
— Franco Basaglia psichiatra e neurologo italiano 1924 - 1980
da Le contraddizioni della comunità terapeutica http://www.triestesalutementale.it/letteratura/testi/31contr.htm, 1970
da Morire di classe, 1969
— Franco Basaglia psichiatra e neurologo italiano 1924 - 1980
da Le contraddizioni della comunità terapeutica http://www.triestesalutementale.it/letteratura/testi/31contr.htm, 1970
— Franco Basaglia psichiatra e neurologo italiano 1924 - 1980
da La distruzione dell'ospedale psichiatrico come luogo di istituzionalizzazione http://www.triestesalutementale.it/letteratura/testi/35distr.htm, 1964
— Franco Basaglia psichiatra e neurologo italiano 1924 - 1980
da L'istituzione negata, 1968, Ristampa: Collana I Nani, Milano, Baldini Castoldi Dalai, 1998
— Ippocrate di Coo filosofo, medico -460 - -370 a.C.
da Sull'arte, in Opere, p. 461; citato in Cosmacini 2010, p. 21
— Ferdinando Petruccelli della Gattina, libro I moribondi del Palazzo Carignano
I moribondi del Palazzo Carignano
— Giorgio Antonucci medico e psicanalista italiano 1933 - 2017
I pregiudizi e la conoscenza critica alla psichiatria
— Osho Rajneesh filosofo indiano 1931 - 1990
Origine: Il libro dei segreti, Il libro dei segreti (vol. I), p. 420
— Thomas Bernhard scrittore, romanziere e drammaturgo austriaco 1931 - 1989
Il Nipote di Wittgenstein
— Franco Basaglia psichiatra e neurologo italiano 1924 - 1980
da Che cos'é la Psichiatria,1967. Ristampa: Piccola biblioteca Einaudi, Torino, Einaudi, 1973.
— Libero Mazza magistrato e politico italiano 1910 - 2000
— Hernán Huarache Mamani scrittore e curandero peruviano di etnia quechua 1943 - 2016
„MALATO. Per tirar su un malato, ridere della sua malattia e negare le sue sofferenze.“
— Gustave Flaubert scrittore francese 1821 - 1880
Dizionario dei luoghi comuni
— Papa Francesco 266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1936
Citazioni tratte da discorsi, Ai membri del consiglio dei capi esecutivi per il coordinamento delle nazioni unite http://w2.vatican.va/content/francesco/it/speeches/2014/may/documents/papa-francesco_20140509_consiglio-nazioni-unite.html, 9 maggio 2014
— Benedetto Croce filosofo, storico e politico italiano 1866 - 1952
da La storia come pensiero e come azione