“[Sul Palio di Siena] Il resto è una serie di immagini che non sembrano aver nesso tra loro, ordinate in rapida sequenza, come i passaggi improvvisi delle scene in un film. La luce del sole è ancora forte. Una fanfara di trombe e di tamburi che fa sporgere la gente avanti avidamente. Sessantamila persone. […] Il suono del campanone, ossessivo, un suono cupo, lugubre, da quando un fulmine ne ha modificato il timbro. […] Il resto è l'animale che striscia la testa per terra quasi rovesciandola, emettendo un gemito pietoso che pare di vedere uscire dalla bocca, i denti digrignanti; ed è come accorgersi all'improvviso che anche le bestie possano esprimere tensione, sofferenza, voglia di libertà in un palio fatto da loro ma non per loro. […] Il resto sono le finestre di una stessa casa che ti indicano: se nasci a destra sei di una contrada, se a sinistra di un'altra. I vestiti da mezzo quintale […]; le stanze che ti vengono aperte quando il sole si è abbassato e ricche di asgalani, bandiere ricamate a mano e una storia che non è cresciuta nei musei ma a Piazza del Campo, una conchiglia di nove spicchi a ricordo del governo dei Noverchi. Il resto è la storia con la maiuscola che si incrocia con la minuscola: le banche, gli uffici che avanzano e occupano il centro, il popolo che se ne va, costretto, fuori le mure, ma dentro di sé porta la vecchia contrada.”
la Repubblica
Argomenti
persone , ancora , animale , bandiera , bestia , bocca , campo , centro , conchiglia , contrada , cupo , destro , fanfara , fatto , film , finestra , forte , fulmine , gemito , gente , governo , immagine , incrocio , liberto , luce , lugubre , maiuscola , mano , mezzo , minuscola , nesso , ossessivo , palio , passaggio , persona , piazza , popolo , quintale , rapido , resto , riccio , ricordo , sequenza , serie , sinistro , sofferenza , sole , spicco , stanza , stesso , storia , striscia , suono , tamburo , tensione , terra , timbro , tromba , ufficio , vecchio , vestito , voglia , terra-terra , centro-destra , centro-sinistra , casa , uscire , avanti , testa , aperto , portaEmanuela Audisio 31
giornalista e scrittrice italiana 1953Citazioni simili
la Repubblica
Origine: Da L'Onda travolge il sogno di record del grande Aceto http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1985/08/17/onda-travolge-il-sogno-di-record.html, 17 agosto 1985, p. 32.

“Gigi Dag un suono puro, col suo tamburo, stai sicuro…”

“La sua idea del paradiso è mangiare paté de fois gras al suono di trombe.”
Origine: Citato in Focus, n. 87, p. 144.
“Alessandro Falassi’s La Terra in Piazza: An Interpretation of the Palio of Siena”
Seven Seasons in Siena: My Quixotic Quest for Acceptance Among Tuscany's Proudest People
“Visto in Tv, il Palio di Siena è solo il palio dell'assurdo.”
Origine: Da Ma in Tv è una cronaca dell'assurdo https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1993/agosto/17/una_cronaca_dell_assurdo_co_0_9308174946.shtml, la Repubblica, 17 agosto 1993, p. 11.