“[Su Isabella Rossellini] Com'era bella, Isabella! Faceva la mannequin, come diceva lei, ma era la Donna. Adorabile con indosso qualsiasi cosa: un tailleur, un vestitino nero, un abito da sera. Adorabile anche per il suo portamento, il suo accento italiano che ti scombussolava, la sua vivacità di spirito, quel modo di rovesciare indietro la testa: anche una sola di queste cose sarebbe bastata per piacere. […] Ma ogni volta […] sentiva il bisogno di fuggire di nuovo, proprio come, incomprensibilmente, gli uomini della sua vita fuggivano da lei. […] Di cosa aveva paura, con i suoi grandi occhi verdi, il corpo al tempo stesso slanciato e robusto, un sorriso da farti saltar giù dalla finestra? Del dopo? Di quando non sarebbe stata più giovane, di quando sarebbe stata "ancora" bella? La cosa tragica, con le femmes fatales, è che sono fatali prima di tutto a se stesse.”

—  Gilles Jacob

Origine: Cinema è sogno, pp. 203-204

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Gilles Jacob photo
Gilles Jacob 19
critico cinematografico, regista e produttore cinematografi… 1930

Citazioni simili

Giorgio Gaber photo

“Com'eri bella, | com'eri bella, | avevo bisogno di te. | Eri la donna della mia vita, | ti ho chiesto di stare con me | perché ti amavo, perché ti amavo, | ma com'è bella la vita in due!”

Giorgio Gaber (1939–2003) cantautore, commediografo e regista teatrale italiano

da Il signor G e l'amore, n. 5
Il signor G

Filippo Pananti photo
Italo Calvino photo
Carlos Ruiz Zafón photo
Klemens von Metternich photo
Neale Donald Walsch photo
Ambrose Bierce photo

“Armatura (s. f.). Abito che si indossa se il proprio sarto è un fabbro.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 29
Dizionario del diavolo

Mike Oldfield photo

Argomenti correlati