“La figura di Enrico Mattei, e soprattutto le circostanze misteriose della sua morte hanno molto a lungo monopolizzato l'attenzione, quasi mettendo da parte la sua creazione industriale. Figura gigantesca quella di Mattei, nell'Italia del dopoguerra, capace di primeggiare in un tempo che personaggi di grande statura ne ha visti: Alcide De Gasperi, Palmiro Togliatti, Pietro Nenni, Amintore Fanfani, Giorgio La Malfa nel campo politico, Raffaele Mattioli nella finanza, Adriano Olivetti e Vittorio Valletta nell'industria produttiva, per limitarci ai nomi che possono venire subito in mente. Mattei rappresenta però qualcosa di particolare e di nuovo, per l'ampiezza e la proiezione nel lungo periodo del suo disegno, per le valenze politiche di certe sue iniziative, per i segni che lascia nell'economia e nella politica internazionale del nostro paese.”

—  Nico Perrone

p. 16

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Giuseppe Berto photo
Nico Perrone photo

“Mattei disprezzava gli industriali privati che lo ricambiavano odiandolo.”

Peter Nichols (1928–1989) giornalista e scrittore britannico, corrispondente del Times di Londra

cap. 9, p. 163
Italia, Italia

Nico Perrone photo

“Per l'armonia della vostra figura, | Italia, mia patria assassinata, | sgozzerò tutte le donne del mondo | in un grande campo di grano.”

Antonio Delfini (1907–1963) scrittore, poeta e giornalista italiano

Poesie della fine del mondo

Hugo Von Hofmannsthal photo
Nico Perrone photo
Furio Colombo photo

“[Su il libro Adriano Olivetti: Un secolo troppo presto] Forse il più bel testo di politica contemporanea.”

Furio Colombo (1931) giornalista italiano

da L'Olivetti dei sogni perduti http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/11/27/lolivetti-dei-sogni-perduti/173477/, ilfattoquotidiano.it, 27 novembre 2011

Argomenti correlati