
“La noce è detta noce, perché nuoce; cuoco appelliamo il cuoco perché cuoce.”
Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 247
Il diavolo al Pontelungo, Preludio
“La noce è detta noce, perché nuoce; cuoco appelliamo il cuoco perché cuoce.”
Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 247
Origine: Citato in François Fédier, Heidegger e la politica, p. 30
“Chi vuol mangiare la noce ne deve rompere il guscio.”
Qui e nuce nucleum esse vult, frangat nucem.
Curculio, v. 55
Qui e nuce nuculeum esse volt, frangit nucem.
“Ho il cervello come una noce fresca e aspetto una martellata che deve aprirlo.”
23 luglio 1894; Vergani, p. 79
Diario 1887-1910
“L'amore è un gesto pazzo come rompere | una noce con il mento sopra il cuore.”
da Però il rinoceronte, lato B, n. 2
Cosa succederà alla ragazza
Pensieri diversi
da Frasi; 1972
Illuminazioni
Variante: Ho teso corde da campanile a campanile; ghirlande da finestra a finestra; catene d'oro da stella a stella, e danzo.
Il racconto dell'isola sconosciuta