Il racconto dell'isola sconosciuta
“Penso che l'arte di un libro vada celata il più possibile, resa trasparente, in modo da non infastidire il lettore con la sensazione di una tecnica all'opera. Il primo livello di lettura dev'essere immediato, cristallino. Poi naturalmente viene il piacere di scoprire il "qualcosa in più" che c'è in ogni libro riuscito, il rombo sotterraneo della metropolitana, tanto per usare una metafora; ma il nostro piacere non dev'essere guastato dal fatto di non capire gli ulteriori livelli a cui l'autore lavora. E non alludo soltanto al simbolismo o all'allegoria, ma a livelli del tutto personali e poetici, ai quali magari non è facile arrivare. Ci basti intuire che esiste una vena più ricca, che volendo potremo tornarci, e ci sentiremo meglio.”
Origine: La mia carriera di scrittore, p. 7
Argomenti
arte , piacere , allegoria , autore , essere , fatto , lavorio , lavoro , lettore , lettura , libro , livello , meglio , metafora , metropolitana , modo , non-lettore , opera , operaio , personale , primo , resa , rombo , sensazione , simbolismo , sotterraneo , tecnico , vena , scoprire , poetica , tanto , possibileDan Simmons 17
scrittore e autore di fantascienza statunitense 1948Citazioni simili
“L'amore dev'essere un piacere, non un tormento.”
L'arte di comandare, Appendice
“Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.”
“A seconda del lettore, e del libro, si tratta di lettura o di avventura.”
In margine a un testo implicito
Origine: La biblioteca di notte, pp. 187-188
pag. 96
Al di là del principio del piacere (1920)
pagina https://books.google.it/books?id=z7fFBQAAQBAJ&pg=PT40#v=onepage&q&f=false
Nove saggi danteschi