“C'è un terribile ostacolo che ha trattenuto molti dal compiere il passo verso il pentimento. Alle soglie del pentimento si ferma il peccatore che fa appello alla sua volontà ma non trova materiale neanche per iniziare una sola opera buona: allora egli paragona se stesso a quelli che hanno ottenuto misericordia e perdono, perde coraggio e sprofonda in un grande sconforto e rammarico, considerando il pentimento come un dovere troppo faticoso. Questo è un inganno dell'Avversario! Chi ha detto che il pentimento consiste nel far appello alla volontà, in un atto di coraggio o di forza, nella realizzazione di qualche impresa? Al contrario, il pentimento non è forse cadere nelle braccia di Dio, gettarsi ai suoi piedi senza più volontà propria, con il cuore ferito che sanguina di dispiacere e le membra distrutte dal peccato che non hanno più la forza di rialzarsi se non per la misericordia di Dio? Cristo ha paragonato colui che si pente a un forestiero che è caduto nelle mani dei briganti in un paese straniero. Questi lo spogliano dei suoi abiti, lo derubano, lo umiliano, lo feriscono lasciandolo più morto che vivo.”

Comunione nell'amore, Il pentimento

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Dietrich Bonhoeffer photo

“Grazia a buon prezzo è annunzio del perdono senza pentimento.”

Dietrich Bonhoeffer (1906–1945) teologo tedesco

Sequela

Paolo Curtaz photo
Walter Kasper photo
Alexandre Dumas (figlio) photo
Demostene photo

“Non pago così caro un pentimento.”

Demostene (-384–-322 a.C.) politico e oratore ateniese

citato in Aulo Gellio, Noctes Atticae, I, 8, 6

“Il pentimento consiste nel cadere nelle braccia di Dio”

Matta El Meskin (1919–2006) monaco egiziano

Comunione nell'amore, Il pentimento

Max Scheler photo

“La paura talvolta suscita il pentimento; più spesso lo inquina; questo è tutto.”

Max Scheler (1874–1928) filosofo tedesco

da Il pentimento, traduzione di Nicola Zippel, Castelvecchi, 2014

Argomenti correlati