“La poesia si distingue dalla prosa per il fatto che la lettura mentale ad alta voce non è un'opzione, ma un requisito per la comprensione stessa. Leggere dei versi senza far risuonare il loro suono dentro di sé è leggere quei versi come se si trattasse di prosa, e quindi escludere a priori la maggior parte del discorso poetico.”

Origine: Il linguaggio della poesia, p. 39

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Daniele Barbieri photo
Daniele Barbieri 12
semiologo, saggista e poeta italiano 1957

Citazioni simili

Dylan Thomas photo
Vasilij Andreevič Žukovskij photo
Vasilij Andreevič Žukovskij photo
Erasmo da Rotterdam photo
Pier Paolo Pasolini photo
Miguel de Cervantes photo

“Da un'altra nube sbucò il gran Lope
poeta insigne che, in versi e in prosa,
nessuno supera e nemmeno uguaglia.”

Miguel de Cervantes (1547–1616) scrittore, romanziere, poeta, drammaturgo e militare spagnolo

Origine: Da Viaggio in Parnaso; citato in Rubio 1973

Lev Nikolajevič Tolstoj photo

“Il misticismo senza poesia è superstizione, e la poesia senza misticismo è prosa.”

Lev Nikolajevič Tolstoj (1828–1910) scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo

Argomenti correlati