“La poesia si distingue dalla prosa per il fatto che la lettura mentale ad alta voce non è un'opzione, ma un requisito per la comprensione stessa. Leggere dei versi senza far risuonare il loro suono dentro di sé è leggere quei versi come se si trattasse di prosa, e quindi escludere a priori la maggior parte del discorso poetico.”
Origine: Il linguaggio della poesia, p. 39
Citazioni simili
Origine: Il linguaggio della poesia, p. 37

“In qualunque forma, sia prosa o versi, o su qualunque tema, scrivi, scrivi, e ancora scrivi.”
da La prima grande prosa delle nostre lettere., vol II, pp. 376-377
Storia della letteratura italiana


Origine: Da Viaggio in Parnaso; citato in Rubio 1973

“Il misticismo senza poesia è superstizione, e la poesia senza misticismo è prosa.”