“Con tutti i suoi difetti, Giuseppe Garibaldi ha un suo posto ben fermo fra i grandi uomini del secolo decimonono. Ebbe una sua grandezza, in primo luogo, come eroe nazionale, come famoso soldato e marinaio, cui più che ad alcun altro si dovette l'unione delle due Italie. Ma oltre che patriota, egli fu anche grande internazionalista; e nel suo caso non era un paradosso. Liberatore di professione, combatté per la gente oppressa, ovunque ne trovasse. Pur avendo la tempra del combattente e dell'uomo d'azione, riuscì ad essere un idealista nettamente distinto dai suoi contemporanei di mente più fredda. Tutto quello che fece, lo fece con appassionata convinzione e illimitato entusiasmo; una carriera piena di colore e d'imprevisto ci mostra in lui uno dei più romantici prodotti dell'epoca. Inoltre, era persona amabile e affascinante, di trasparente onestà, che veniva ubbidita senza esitazioni e per la quale si moriva contenti.”

da Garibaldi, Mondadori, Milano, 1993, p. 3. ISBN 88-04-45797-X

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Edmondo De Amicis photo
Che Guevara photo

“L'unico eroe di cui il mondo ha mai avuto bisogno si chiama Giuseppe Garibaldi.”

Che Guevara (1928–1967) rivoluzionario, guerrigliero, scrittore e medico argentino

Origine: Citato in Il libretto rosso di Garibaldi, a cura di Massimiliano e Pier Paolo Di Mino, Castelvecchi Editore, 30 gennaio 2011, p. 7.

Carmine Crocco photo
Samuel Taylor Coleridge photo

“I difetti dei grandi autori non sono in genere che la loro grandezza portata all'eccesso.”

Samuel Taylor Coleridge (1772–1834) poeta

Origine: Da Miscellanies.

Caparezza photo
Maurizio Merli photo
Kim Il-sung photo

Argomenti correlati