“Non credo ai nuovi bisogni, alle nuove aspettative. […] La televisione oltre che essere un grande momento di comunione familiare, è lo strumento grazie al quale la qualità della vita è andata via via migliorando: in qualunque parte d'Italia c'è un'offerta di spettacolo, di evasione che consente di passare le ore libere della giornata (e basti pensare alla gente sola in casa, a chi giace in un letto di ospedale) in maniera piacevole.”
1984
Origine: Citato in Fabio Barbieri, L'informazione sfiderà quel palazzo http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1984/12/30/informazione-sfidera-quel-palazzo.html, la Repubblica, 30 dicembre 1984.
Argomenti
arte , vita , sogni , aspettativa , bisogno , citata , comunione , dicembre , essere , evasione , familiare , gente , giornata , grande , grazia , informazione , letto , maniero , momento , offerta , ospedale , palazzo , parte , repubblica , solaio , spettacolo , strumento , televisione , via , casa , andata , credo , qualità , liberoSilvio Berlusconi 716
politico e imprenditore italiano 1936Citazioni simili

“Per rimanere liberi bisogna, a un bel momento, prendere senza esitare la via della prigione.”
da No, niente appello, Candido, 23 aprile 1954

“È la comunione che libera ed è la libertà, essa sola, che rende possibile la comunione.”

a Mrs. J. G. Holland, 18 marzo 1855, 179
Lettere

Origine: Citato in Enzo Biagi, Italia, Rizzoli, Milano, 1975, pp. 176-177.

“In Italia il calcio è passione, per molti è la vita e ci sono sempre grandi aspettative.”