15 luglio 1884, pp. 290-291
“[Su Enrico La Loggia] Lui si è messo a piangere, si è messo a piangere, ma non si è messo a piangere perché era mortificato, si è messo a piangere per la paura. Siccome gli ho detto 'ora lo racconto che tuo padre veniva a raccogliere con me da Turiddu Malta', e l'ho fatto proprio per farlo spaventare, per impaurirlo, per fargli male, 'sto cretino, minchia, ha pensato che io andassi veramente a fare una cosa del genere. Vedi quanto è cornuto e senza onore, pensava che lo andassi a rovinare…”
Origine: http://www.antimafiaduemila.com/redazione/redazione-sudamerica/206-la-rivista/articoli-vari/34458-nino-mandala-tuo-padre-era-un-mafioso-la-loggia-cosi-mi-rovini.html
Citazioni simili
“Ecco l'importanza di non piangere: piangere era come pisciar via ogni cosa.”
Origine: Le notti di Salem, p. 179
da In alto, n. 17
Controcultura
Origine: http://www.antimafiaduemila.com/redazione/redazione-sudamerica/206-la-rivista/articoli-vari/34458-nino-mandala-tuo-padre-era-un-mafioso-la-loggia-cosi-mi-rovini.html