“Il paese è un tipico borgo dell'entroterra ponentino, con le case che si arrampicano sul declivio come profughi in cerca di salvezza, come i clandestini – ebrei poi nordafricani poi curdi poi slavi – che da sempre attraversano questo luogo di frontiera addossato alla Francia ma ancora riviera ligure, anzi Riviera dei Fiori, sfidando la notte di boschi e montagne insieme ai passeur, uomini che contrabbandano uomini, come il Varì di Vento largo. Strade smilze, appese, aggrovigliate, incoronate da archi e sigillate da volte, una vecchia macina di pietra a dare il benvenuto all'ingresso, di fronte al comune, e poi gradini su gradini, abitazioni pensili e case diroccate, la chiesa parrocchiale bianca rosa e arancione dei Santi Fabiano e Sebastiano a sovrastare la piazza, e lenzuola stese da una finestra di fronte ad allungare ombre sul sagrato, porte di legno chiuse con uno spago attorcigliato a un chiodo nel muro, odore di muffa e di cantine, odore di cibo, pareti affrescate da artisti locali e porticine scure dietro cui si muovono vite che nemmeno provo a figurarmi, nel deserto del pomeriggio estivo.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 08 Luglio 2019. Storia

Citazioni simili

Giorgio Faletti photo
Paolo Rossi (attore) photo
Francesco di Sales photo

“Signora, questo desiderio [di santità] deve essere in voi come gli aranci della riviera genovese, che, per quasi tutta la durata dell'anno, sono carichi di frutti, di fiori e di foglie allo stesso tempo.”

Francesco di Sales (1567–1622) vescovo cattolico francese

Origine: Da Il desiderio della santità, lettera alla baronessa di Chantal del 3 maggio 1604, in Rivestitevi di dolcezza, traduzione di Luigi Rolfo, Edizioni Paoline, 1987, p. 9

Rocco Scotellaro photo
Pietro Nigro photo

“Poi il vento trascina le foglie morte | che si disperdono nel buio della notte | e la chitarra piange.”

Pietro Nigro (1939) poeta italiano

da Città di notte, vv. 23-25
Miraggi

Giovanni Pascoli photo
Gianluca Nicoletti photo

“Quando ci si cerca, prima o poi ci si trova sempre.”

Gianluca Nicoletti (1954) giornalista, scrittore e conduttore radiofonico italiano
Teofilo Folengo photo

“La terra già indossa la sua variopinta gonnella | e i bei prati offrono nuovi fiori. | Ridono le montagne, i boschi si fan verdi, | ogni uccelletta cerca il suo caro compagno.”
Multicoloritam recipit iam terra camoram, | bellaque florettos dat pradarìa novos. | Montagnae rident, boscamina virda fiuntur, | quaeque sibi charum cercat osella virum.

Teofilo Folengo (1491–1544) poeta italiano

Argomenti correlati