“[…] la politica ha un aspetto sicuramente spietato: fa sì che coloro che non ne capiscono la logica e che tuttavia si ostinano a occuparsene siano sempre destinati a essere strumentalizzati, usati, da quelli che la praticano al servizio dei propri scopi. In politica, gli uomini più sprovveduti sono sempre manovrati, sono "mezzi", strumenti inconsapevoli, delle manovre altrui. Questo discorso significa forse che la politica non ha rapporti con l'etica, l'economia eccetera? Certo che li ha. […] Ma le influenze fra politica e morale si capiscono solo se si rispettano le specificità di ciascuna.”

da La morale della politica http://www.corriere.it/sette/editoriali/panebianco-angelo/2013-20-morale-politica_99d3527e-bd7a-11e2-a017-98f938f31864.shtml, Corriere. it, 15 maggio 2013

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Hannah Arendt photo
Jair Bolsonaro photo

“Dobbiamo adottare una rigida politica di controllo delle nascite. Non possiamo più fare discorsi demagogici e pretendere risorse e mezzi dal governo per questi miserabili che prolificano sempre di più in questa nazione.”

Jair Bolsonaro (1955) politico brasiliano

Origine: Citato in Bolsonaro defendeu esterilização de pobres para combater miséria e crime https://www1.folha.uol.com.br/poder/2018/06/bolsonaro-defendeu-esterilizacao-de-pobres-para-combater-miseria-e-crime.shtml?utm_source=facebook&utm_medium=social-media&utm_campaign=noticias&utm_content=geral, folha.uol.com.br; 11 giugno 2018.

Nikita Sergeevič Chruščëv photo
Sharon Gannon photo
Léon Bloy photo
Alexandre Dumas (padre) photo
Bob Dylan photo
Filippo Tommaso Marinetti photo

“Ogni idea politica è un organismo vivo. I partiti sono quasi sempre destinati a diventare dei grandi cadaveri gloriosi.”

Filippo Tommaso Marinetti (1876–1944) poeta, scrittore e romanziere italiano

da Vecchie idee a braccetto da separare, in Democrazia futurista
Democrazia futurista

Otto Von Bismarck photo

“Non si fa la politica con discorsi, feste popolari e canti, la si fa solo con sangue e ferro.”

Otto Von Bismarck (1815–1898) politico tedesco

libro Discorsi

Argomenti correlati