Origine: Da Verità e politica, traduzione di Vincenzo Sorrentino, Bollati Boringhieri, Torino, 2004.
“[…] la politica ha un aspetto sicuramente spietato: fa sì che coloro che non ne capiscono la logica e che tuttavia si ostinano a occuparsene siano sempre destinati a essere strumentalizzati, usati, da quelli che la praticano al servizio dei propri scopi. In politica, gli uomini più sprovveduti sono sempre manovrati, sono "mezzi", strumenti inconsapevoli, delle manovre altrui. Questo discorso significa forse che la politica non ha rapporti con l'etica, l'economia eccetera? Certo che li ha. […] Ma le influenze fra politica e morale si capiscono solo se si rispettano le specificità di ciascuna.”
da La morale della politica http://www.corriere.it/sette/editoriali/panebianco-angelo/2013-20-morale-politica_99d3527e-bd7a-11e2-a017-98f938f31864.shtml, Corriere. it, 15 maggio 2013
Argomenti
uomini , aspetto , color , colore , corriera , corriere , discorso , economia , essere , etica , influenza , logica , maggio , manovra , morale , politico , rapporto , servizio , spietato , sprovveduto , strumento , proprio , forse , mezziAngelo Panebianco 11
politologo e saggista italiano 1948Citazioni simili
Origine: Citato in Bolsonaro defendeu esterilização de pobres para combater miséria e crime https://www1.folha.uol.com.br/poder/2018/06/bolsonaro-defendeu-esterilizacao-de-pobres-para-combater-miseria-e-crime.shtml?utm_source=facebook&utm_medium=social-media&utm_campaign=noticias&utm_content=geral, folha.uol.com.br; 11 giugno 2018.
da cap. XI, I mercenari, p. 119
L'anima di Napoleone
da Vecchie idee a braccetto da separare, in Democrazia futurista
Democrazia futurista
“Non si fa la politica con discorsi, feste popolari e canti, la si fa solo con sangue e ferro.”
libro Discorsi