“Solone nelle sue leggi stabilì quale dovesse essere la distanza in cubiti tra l'amante e la persona amata, e mantenne l'esistenza di questo modo di vivere per gli uomini liberi, e vietò agli schiavi di amare[un uomo libero] o di ungersi con l'olio, e pose lo stesso divieto per quelli colpevoli di renitenza al servizio militare, di diserzione, per quelli che non hanno provveduto alla sussistenza dei propri genitori, o al loro seppellimento, per quelli che lasciano al nemico un caposaldo.”

da Sul Fedro di Platone 231 c
Origine: Citato in Michel Austin e Pierre Vidal-Naquet, Economie e società nella Grecia Antica, Boringheri, 1982, p. 238.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Eschine Socratico photo
Marco Tullio Cicerone photo

“Siamo schiavi delle leggi per poter essere liberi.”

Marco Tullio Cicerone (-106–-43 a.C.) avvocato, politico, scrittore, oratore e filosofo romano

da Pro Aulo Cluentio Habito, 146

Natalino Balasso photo

“Se tu sei libero, la tua sola esistenza dà fastidio agli schiavi.”

Natalino Balasso (1960) attore, comico e scrittore italiano

Discorso di fine anno https://www.youtube.com/watch?v=pgbViFiyIns, 2016

Lenin photo

“Uno schiavo che non ha coscienza di essere schiavo e che non fa nulla per liberarsi, è veramente uno schiavo. Ma uno schiavo che ha coscienza di essere schiavo e che lotta per liberarsi già non è più schiavo, ma uomo libero.”

Lenin (1870–1924) rivoluzionario e politico russo

Origine: Citato in 7 Novembre 2017, Cento volte Grazie https://www.lacittafutura.it/esteri/7-novembre-2017-cento-volte-grazie, Lacittafutura.it.

Jules Renard photo

“Occorre che l'uomo libero si prenda ogni tanto la libertà di essere schiavo.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

27 gennaio 1892; Vergani, p. 53
Diario 1887-1910

“Come uomini liberi non valgono nulla, ma sono ottimi schiavi.”

Callicratida ammiraglio spartano

222 D-E

“La carne è nata schiava e l'uomo libero.”

Origine: Della verità del cristianesimo, p. 148

Enrico Pea photo
Ignazio Silone photo
Michail Bakunin photo

“Se Dio è, l'uomo è schiavo; ora, l'uomo può e deve essere libero: dunque Dio non esiste.”

Michail Bakunin (1814–1876) rivoluzionario, filosofo e anarchico russo

da Dio e lo Stato, traduzione di Paolina Bissolati, Libreria internazionale di avanguardia, 1949
Dio e lo Stato

Argomenti correlati