“Juan Manuel Santos, Nobel per la Pace, mi ha sequestrato e mi ha consegnato in un patto fatto con Maduro. Primo, perché io da tempo avevo denunciato la sua complicità con la dittatura. Il progetto personale di Santos - l'accordo con le FARC e il premio Nobel - urtava con la causa della democrazia in Venezuela. Santos aveva bisogno di compiacere Maduro, il quale, oltretutto lo ricattava attraverso la guerriglia. Le FARC, l'ELN e i gruppi narcoterroristi con cui Santos cercava un accordo, fanno parte del regime venezuelano. Maduro aveva la capacità di mandare all'aria il processo di pace. Secondo, da tempo in Colombia stavo lavorando su una questione scomoda a Santos in quel momento: l'occultamento di vittime delle FARC. Durante il processo di pace, nessuno parlava degli assassinati, dei sequestrati, dei desaparecidos. La mia ONG, sì. Le due cose si sono unite e Santos mi ha consegnato. Non è stata un'estradizione né una deportazione. Non c’è mai stato un ordine di cattura di un tribunale venezuelano né una richiesta dell'Interpol. Non mi hanno mai presentato dinanzi a un tribunale in Colombia. Mai si è fatto vedere un procuratore. Non mi hanno permesso di difendermi. Santos mi ha sequestrato e mi ha consegnato, ben sapendo cosa mi sarebbe accaduto.”

—  Lorent Saleh

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 27 Gennaio 2019. Storia

Citazioni simili

Lorent Saleh photo
Lorent Saleh photo

“Il regime venezuelano sottomette i detenuti politici a vari tipi di torture e li considera come mercanzia. Io sono stato sequestrato in Colombia dal governo di Juan Manuel Santos e consegnato al regime venezuelano come mercanzia in cambio della sua mediazione con le Farc. Dopo quattro anni sono stato liberato e consegnato al governo spagnolo come mercanzia per distrarre l’attenzione dall'omicidio di Fernando Albán.”

Lorent Saleh (1988) attivista venezuelano

Origine: Citato in Maurizio Stefanini, Così il regime venezuelano tortura i dissidenti. Parla il Premio Sakharov https://www.ilfoglio.it/esteri/2018/12/12/news/cosi-il-regime-venezuelano-tortura-i-dissidenti-parla-il-premio-sakharov-228905/, Il Foglio, 12 dicembre 2018.

Oriana Fallaci photo
Toni Lima photo

“Secondo me Coutinho è al livello di Neymar, solo che l'asso del Santos è più pubblicizzato. Ma il valore è assolutamente lo stesso, e se Neymar viene accostato alle grandissime d'Europa non vedo perché Coutinho non possa arrivare in un top club senza problematiche. Non mi meraviglierei se arrivassero Barça, Real…”

Toni Lima (1970) calciatore andorrano

Origine: Citato in Lima, osservatore Inter: "Cou come Neymar, vale Barça e Real. Chissà..." http://www.fcinternews.it/?action=read&idnotizia=73370, Fcinternews.it, 29 febbraio 2012.

Sebastián Piñera photo

“L'Assemblea Nazionale del Venezuela è l'unica istituzione democraticamente eletta e con piena legittimità. Il cosiddetto presidente Maduro è parte del problema e non della soluzione.”

Sebastián Piñera (1949) politico e imprenditore cileno

Origine: Citato in Venezuela in frantumi. Guaidó si autoproclama presidente e Trump e l'Oas lo riconoscono. Ma Maduro resiste https://www.huffingtonpost.it/2019/01/23/venezuela-in-frantumi-guaido-si-autoproclama-presidente-e-trump-e-loas-lo-riconoscono-ma-maduro-resiste_a_23650951/, Huffingtonpost, 23 gennaio 2019.

“Pensare ieri questa situazione sarebbe stato come pensare che potessero dare il premio Nobel per la pace a Bin Laden.”

Guido Meda (1966) giornalista e conduttore televisivo italiano

Qatar 2010, A 5 giri dalla fine: 1° Rossi, 2° Lorenzo, 3°Dovizioso

Liliana Segre photo

“Bisogna dare i premi Nobel a chi li merita veramente, non a una cittadina molto più semplice come sono io. Lasciamo i Nobel ai Nobel.”

Liliana Segre (1930) reduce dell'olocausto e senatrice a vita italiana

Origine: Intervistata da Liliana Segre sul Nobel per la Pace: «Io sono una semplice cittadina, lasciamolo a chi lo merita» https://www.corriere.it/cronache/19_dicembre_14/liliana-segre-nobel-la-pace-io-sono-semplice-cittadina-lasciamolo-chi-merita-b40a1eb8-1e65-11ea-9389-bd538526c9e7.shtml/. Coeire della Sera, Cuneo, 14 dicmebre 2019. URL archiviato il 14 dicmebre 2019 http://archive.is/FS5Yf/.

Jovanotti photo
Richard Feynman photo

“Se riuscissi a spiegarlo alla persona comune, non avrei meritato il Premio Nobel.”

Richard Feynman (1918–1988) fisico statunitense

Origine: People, 22 luglio 1985.

Argomenti correlati