“Chi entra nel memoriale della Shoah trova scritta una parola: indifferenza. Da senatrice ho depositato un disegno di legge per istituire una commissione parlamentare bicamerale di monitoraggio e di controllo sugli “hate speech”, i discorsi d’odio. Un invito che il Consiglio d'Europa ha fatto ai 47 Stati membri, il nostro sarebbe il primo caso. Le parole d'odio sono l'anticamera della fine della democrazia. L'imbarbarimento del linguaggio è arrivato a livelli intollerabili. In questi giorni si è scritto di un mercato di divise da deportati di Dachau, che parole si possono trovare?”
Argomenti
due-giorni , commissione , bicamerale , invito , legge , anticamera , scritta , odio , indifferenza , parlamentare , parola , parola-chiave , democrazia , caso , divisa , consiglio , membro , memorial , memoriale , giorno , discorso , tre-giorni , mercato , disegno , primo , fine , linguaggio , fatto , controllo , livelloLiliana Segre 15
reduce dell'olocausto e senatrice a vita italiana 1930Citazioni simili

“Eccezionale. Se c'è una parola che odio è eccezionale. È talmente fasulla.”
cap. XV
Il giovane Holden

Origine: Citato in Il gip dà torto a Salvini: "Kyenge non diffamò la Lega dicendo di aver ricevuto insulti razzisti" http://www.repubblica.it/cronaca/2017/01/13/news/lega_nord_partito_razzista_kashetu_kyenge_gip_non_e_diffamazione_querela_salvini-155936510/, Repubblica.it, 13 gennaio 2017.