“Ci sono uomini che vivono di certezze e non hanno mai dubbi: quelli non vivono, esistono. L'unica cosa che hanno di tangibile è il corpo. Camminano sicuri nel buio della loro strada, non avvertono i pericoli nascosti, le loro orecchie sentono i rumori del mondo, ma non sanno ascoltare il silenzio dei loro interlocutori. La loro anima è un sogno della mente, non possono conoscerla perché il sogno è irrealtà. Questi uomini dormono l'infinito sonno del nulla e credono di vedere.”

Il fiume della vita

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Romano Battaglia photo
Romano Battaglia 141
scrittore italiano 1933–2012

Citazioni simili

Romano Battaglia photo

“Coloro che vivono di certezze e non hanno mai dubbi, non vivono, esistono.”

Romano Battaglia (1933–2012) scrittore italiano

Origine: Ho incontrato la vita in un filo d'erba, p. 42

Michael Ende photo
Romano Battaglia photo
Erri De Luca photo
Douglas Adams photo

“È assurdo che affermiate di sapere cosa succede agli altri. Solo loro lo sanno, ammesso che esistano. Anche loro vivono soltanto nell'Universo dei propri occhi e delle proprie orecchie.”

Douglas Adams (1952–2001) scrittore inglese

Il governatore dell'Universo rispondendo a Zarniwoop. (c. 29)
Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, Ristorante al termine dell'universo
Variante: "È assurdo che affermiate di sapere cosa succede agli altri. Solo loro lo sanno, ammesso che esistano. Anche loro vivono soltanto nell'Universo dei propri occhi e delle proprie orecchie." – Il governatore dell'Universo rispondendo a Zarniwoop.

Anatole France photo
Franco Battiato photo

“Dentro di me vivono la mia identica vita | dei microrganismi che non sanno | di appartenere al mio corpo… | Io a quale corpo appartengo?”

Franco Battiato (1945) musicista, cantautore e regista italiano

da Beta, n. 4, lato A
Pollution

Thomas Bernhard photo
Christian Friedrich Hebbel photo

“Senza dubbio il sogno è per lo spirito ciò che il sonno è per il corpo.”

Christian Friedrich Hebbel (1813–1863) poeta e drammaturgo tedesco

libro Diario

Norberto Bobbio photo

“Il còmpito degli uomini di cultura è più che mai oggi quello di seminare dei dubbi, non già di raccoglier certezze.”

Norberto Bobbio (1909–2004) filosofo, storico e politologo italiano

Politica e cultura

Argomenti correlati