“Non c’è nulla che mi stanchi, a eccezion fatta per cose che non mi piacciono.”
“Non seguo […] la moda: compero soltanto le cose che mi piacciono. E mi piacciono moltissimo le scarpe, anche quelle coloratissime; mi piacciono gli abiti sportivi; gli abiti lunghi, da sera, nei quali, però, non mi sento mai completamente a mio agio; le parrucche che non metto quasi mai; i "toupets" che invece uso qualche volta. Non mi piacciono i gioielli: unica eccezione un paio di solitari che mi sono regalata e che porto di tanto in tanto; e una serie di anellini di nessun valore (costano da un minimo di cinquanta lire a un massimo di qualche migliaio di lire) che mi diverto a distribuire su tutte le dita.”
da Mina: sono una pertica e me ne vanto, Oggi, 30 giugno 1966
Citazioni di Mina
Argomenti
agio , completamento , eccezione , gioiello , giugno , massimo , migliaio , mina , minimo , oggi , paio , parrucca , pertica , porto , scarpa , sera , serie , solitario , uso , valor , valore , vanto , moda , tanto , sportivo , volta , abitiMina 192
pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia 1940Citazioni simili
Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, Mondadori, Milano, 1997.
“È vero, ancora oggi mi piacciono, e non ricordo più il perché.”
Ti porterà fortuna: Guida insolita di Napoli
2016
Origine: Dalla trasmissione televisiva Di Martedì, La7, 29 novembre 2016; video https://www.youtube.com/watch?v=B7e09BGJ9b8 disponibile su Youtube.com.
Oracolo manuale e arte di prudenza
“Faccio i film che mi piacciono. Senza rinunciare all'optional del culo a mandolino.”
dall'intervista di Fulvia Caprara, Ferilli, bella senza vergogna, La Stampa, 22 giugno 1995, p. 20