“Ogni tanto Dio sembra che si risvegli dall'assenza, dal torpore in cui appare avviluppato, o in cui noi lo abbiamo costretto, e accadono i miracoli, che non hanno niente a che vedere con le Madonnine che lacrimano sangue, ma che si esprimono nella dimensione concreta di certi uomini. Sono quelle genialità imprevedibili, quelle umanità inspiegabili coi criteri razionalistici, che innestano un pezzetto di cielo nella nostra quotidianità. Capita solo qualche volta nell'arco di un secolo. Ma capita. Il miracolo della grazia che talvolta si incarna in una precisa personalità artistica è quello che ci fa dire che Dio non si è dimenticato di noi. E la controprova del genio sta nel fatto che gli viene tutto facile, che la melodia scorre come l'acqua di un ruscello e si fissa sul pentagramma, come per Mozart che non aveva bisogno di cancellature. Come per Fellini che ha avuto il dono di una enorme facilità espressiva e in più si sentiva investito di quella felicità tipica dell'uomo che si accorge che l'immagine interiore aderisce perfettamente alla forma visiva. E noi, il pubblico, ne percepiamo immediatamente il valore e la grandezza.”

—  Mina

da Il mio Fellini genio felice, Liberal, 26 marzo 1998
Citazioni di Mina

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Mina photo
Mina 192
pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia 1940

Citazioni simili

Henry Wadsworth Longfellow photo
Luigi Tenco photo

“Tu non hai capito niente | di come sono io, | e di come t'amerei di più | se una volta fossi tu | a cercarmi. | Tu non hai capito niente: | stai lì ad aspettare, | devo sempre essere io il primo | a chiederti l'amore.”

Luigi Tenco (1938–1967) cantautore italiano

da Tu non hai capito niente, n. 7
Luigi Tenco (1965)
Origine: Un foglio dattiloscritto riporta questa versione notevolmente diversa: «Tu non hai capito niente | né di me né di te, | questo amore non è amore | e non chiedermi perché. | Tu non hai capito niente | e mi parli di noi | quando in mezzo a noi c'è un vuoto | che non finisce mai. | Io cerco nei tuoi occhi | un calore che non c'è, | tu invece stai con me | per parlare delle stelle, | io voglio amarti oggi | e non dico t'amerò | e tu mi dici di no. | Tu non hai capito niente | o forse sono io | che non ho capito niente | e ho sbagliato perché | ho cercato in te qualcosa che non c'è.» Enrico De Angelis, Luigi Tenco. Io sono uno. Canzoni e racconti, p. 83.

Alessandro Baricco photo
Ciriaco de Mita photo

“Se una cosa difficile ti sembra semplice vuol dire che non hai capito niente.”

Ciriaco de Mita (1928) politico

Origine: Citato in Franco Gerardi, Il mio amico De Mita, in Mondoperaio, 3/2015, p. 93.

Isaac Asimov photo
Thomas Wolfe photo
Marcello Marchesi photo

“A me capita di odiare non una classe ma solo una persona. Alla volta.”

Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Il malloppo, p. 28

Joachim Du Bellay photo

Argomenti correlati