“Nonostante vivessero sotto lo stesso tetto, le rigide prescrizioni che regolavano la loro vita le tenevano isolate l'una dall'altra, tanto che coloro che vivevano in ali diverse dell'edificio, lavoravano in luoghi diversi, a stento avevano contatti tra loro, perché nel refettorio delle suore durante i pasti era obbligatorio il "santo silenzio", e la chiesa era il luogo riservato alla preghiera. Questa distanza artificiosa era un buon terreno di incubazione per bizzarre e fantasiose infatuazioni, che solo di rado riguardavano compagne vicine; il più delle volte avevano come oggetto la sorella, la novizia o l'educanda più distante. Il vecchio e buio edificio era pervaso di queste innominabili ed eccitanti simpatie, all'uscita dalla chiesa si incrociavano sguardi rivelatori, sul bordo dell'acquasantiera mani tremanti si sfioravano furtive, con eterea leggerezza ma ricavandone sensazioni indimenticabili, e un incontro casuale nel corridoio, un saluto, una parola sussurrata di sfuggita assumevano un significato tale da influenzare tutta una vita (questa vita così anonima e volta verso l'interiorità).”

da Il formicaio

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Pierre-Ambroise-François Choderlos de Laclos photo
Henri Troyat photo
Ivo Andrič photo
Dylan Thomas photo
Anthelme Brillat-Savarin photo

“Invitare una persona [a pranzo] è occuparsi della sua felicità durante tutto il tempo ch'essa passa sotto il vostro tetto.”

Anthelme Brillat-Savarin (1755–1826) giurista, politico, gastronomo

Origine: Fisiologia del Gusto, XX

Sylvia Day photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Lewis Carroll photo
Edgar Rice Burroughs photo
Vladimir Putin photo

Argomenti correlati