“Vorrei proprio che mi capitasse quello che Tito Livio dice di Catone: "Alla sua gloria nessuno portò giovamento con le sue lodi, né nocumento con le sue accuse, anche se l'uno e l'altro atteggiamento ebbero ad assumere uomini forniti di altissimo ingegno." Vuole riferirsi a Marco Cicerone e a Gaio Cesare: il primo di loro scrisse le lodi, il secondo le accuse del personaggio appena citato.”
Argomenti
uomini , accusa , atteggiamento , cicerone , citata , gloria , ingegno , marco , personaggio , primo , secondo , giovamento , proprio , altroSan Girolamo 23
scrittore, teologo e santo romano 345–420Citazioni simili
“Chi è in collera non dice nulla che non sia un’accusa.”

“La ragione di tutti i mali è che nessuno accusa se stesso.”
Insegnamenti spirituali

da Il mio canto libero, lato B, n. 4
Il mio canto libero