“Vorrei proprio che mi capitasse quello che Tito Livio dice di Catone: "Alla sua gloria nessuno portò giovamento con le sue lodi, né nocumento con le sue accuse, anche se l'uno e l'altro atteggiamento ebbero ad assumere uomini forniti di altissimo ingegno." Vuole riferirsi a Marco Cicerone e a Gaio Cesare: il primo di loro scrisse le lodi, il secondo le accuse del personaggio appena citato.”

—  San Girolamo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
San Girolamo photo
San Girolamo 23
scrittore, teologo e santo romano 345–420

Citazioni simili

Tito Lívio photo
Niccolo Machiavelli photo
Anatole France photo
Doroteo di Gaza photo

“La ragione di tutti i mali è che nessuno accusa se stesso.”

Doroteo di Gaza (510–620) monaco cristiano e abate

Insegnamenti spirituali

Khalil Gibran photo

“Il migliore fra gli uomini è colui che arrossisce quando lo lodi e rimane in silenzio quando lo diffami.”

Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese

Massime spirituali

Anacleto Verrecchia photo
Confucio photo
Arthur Schopenhauer photo
Lucio Battisti photo

“Nasce il sentimento | nasce in mezzo al pianto | e s'innalza altissimo e va | e vola sulle accuse della gente | a tutti i suoi retaggi indifferente | sorretto da un anelito d'amore | di vero amore.”

Lucio Battisti (1943–1998) compositore, cantautore e produttore discografico italiano

da Il mio canto libero, lato B, n. 4
Il mio canto libero

Argomenti correlati