“I socialisti italiani dellAvanti! proclamano che l'esperimento [comunista in Russia], nonostante le difficoltà enormi degli inizi, va bene; e va tanto bene che essi non esitano ad additarlo all'imitazione immediata dell'Italia. Noi affermiamo che, prima di tentare un salto nel buio, i capi del socialismo italiano hanno il dovere morale di fornire, non a noi, ma ai loro seguaci, a coloro che essi vogliono trascinare a compiere l'esperimento, la dimostrazione che, così operando, essi sul serio miglioreranno le loro sorti e non cadranno in una miseria peggiore di quella che essi asseverano esistere oggidì.”
da Non sorge a Mosca il sole dell'avvenire, Corriere della Sera, 1919; in Le lotte del lavoro, P. Gobetti, 1924
Argomenti
avvenire , bene , buio , color , colore , comunista , corriera , corriere , dimostrazione , dovere , esperimento , imitazione , italiano , lavorio , lavoro , miseria , misero , morale , mosca , peggiore , salto , seguace , sera , serio , socialismo , socialista , sole , avanti , prima , tanto , difficoltàLuigi Einaudi 24
2º Presidente della Repubblica Italiana 1874–1961Citazioni simili

2923, 9 luglio 1823; 1898, Vol. V, p. 80

2004
Rivincite (Getting Even), Sì, ma la macchina a vapore può farlo?

Origine: Citato in Sergio Romano, Peron, un Caudillo tra comunismo e capitalismo yankee, Corriere della Sera, 29 giugno 2005.
“Tutti mi vogliono quando mi va bene.”
da Tutti mi vogliono quando mi va bene, n.2
Il pilota e la cameriera

Origine: Saggi sul Buddhismo Zen – Vol. I, p. 32