“I socialisti italiani dellAvanti! proclamano che l'esperimento [comunista in Russia], nonostante le difficoltà enormi degli inizi, va bene; e va tanto bene che essi non esitano ad additarlo all'imitazione immediata dell'Italia. Noi affermiamo che, prima di tentare un salto nel buio, i capi del socialismo italiano hanno il dovere morale di fornire, non a noi, ma ai loro seguaci, a coloro che essi vogliono trascinare a compiere l'esperimento, la dimostrazione che, così operando, essi sul serio miglioreranno le loro sorti e non cadranno in una miseria peggiore di quella che essi asseverano esistere oggidì.”

da Non sorge a Mosca il sole dell'avvenire, Corriere della Sera, 1919; in Le lotte del lavoro, P. Gobetti, 1924

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Maggio 2023. Storia
Luigi Einaudi photo
Luigi Einaudi 24
2º Presidente della Repubblica Italiana 1874–1961

Citazioni simili

Mario Monicelli photo
Mario Monicelli photo
Giacomo Leopardi photo

“Gl'italiani non hanno costumi: essi hanno delle usanze. Così tutti i popoli civili che non sono nazioni.”

Giacomo Leopardi (1798–1837) poeta, filosofo e scrittore italiano

2923, 9 luglio 1823; 1898, Vol. V, p. 80

Erica Jong photo

“Sanno bene le donne che esse spesso fioriscono nonostante i loro uomini, piuttosto che grazie ad essi.”

Erica Jong (1942) scrittrice, saggista e poetessa statunitense

Fanny

Woody Allen photo

“In costante rivolta contro tutto ciò che sa di accademico, viene denunciato per furto di panini e per aver eseguito con essi esperimenti innaturali.”

Woody Allen (1935) regista, sceneggiatore, attore, compositore, scrittore e commediografo statunitense

2004
Rivincite (Getting Even), Sì, ma la macchina a vapore può farlo?

Juan Domingo Perón photo

“[Sul fascismo italiano] Lì si stava facendo un esperimento. Era il primo socialismo nazionale che appariva nel mondo. Non voglio esaminare i mezzi di esecuzione che potevano essere difettosi.”

Juan Domingo Perón (1895–1974) politico e militare argentino

Origine: Citato in Sergio Romano, Peron, un Caudillo tra comunismo e capitalismo yankee, Corriere della Sera, 29 giugno 2005.

“Tutti mi vogliono quando mi va bene.”

Filippo Gatti (1970) cantautore, musicista e produttore discografico italiano

da Tutti mi vogliono quando mi va bene, n.2
Il pilota e la cameriera

Jeffrey Moussaieff Masson photo
Karl Marx photo
Daisetsu Teitarō Suzuki photo

Argomenti correlati