“Ho fatto parte di una comunità di artisti. Eravamo bohémien, eravamo di sinistra, ma in quel periodo io votavo in Italia. Non ho mai votato per la sinistra in Francia e, vi dirò, non è adesso che comincerò a farlo. Non mi sento più veramente di sinistra. Ci sono stati alcuni fatti, alcuni commenti, in particolare sull'affare Polanski-Mitterrand (NDLR: il Ministro della Cultura aveva sostenuto il cineasta, egli è stato poi accusato di aver avuto rapporti sessuali con minori e averne fatto apologia nel suo libro "La Mauvaise Vie"). Ho sentito leader socialisti dire la stessa cosa di quelli del Fronte Nazionale. Sono rimasta davvero scioccata.”

—  Carla Bruni

da «Carla Bruni-Sarkozy : Je n'ai jamais voté pour la gauche en France», Le Parisien, 31 janvier 2011

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Enzo Biagi photo

“D: L'avresti mai immaginato che ti avrebbero accusato di essere di sinistra?”

Enzo Biagi (1920–2007) giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano

Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con Indro Montanelli

Emil Cioran photo
Roberto Benigni photo
Carla Bruni photo

“La Royal veramente non mi piace, ma voterei sempre a sinistra, come han sempre fatto i miei genitori.”

Carla Bruni (1967) modella italiana

da «Carla Bruni : Je voterai toujours à gauche», Le Nouvel Observateur, 27 décembre 2007

Francesco De Martino photo
Roberto Castelli photo

“I condoni fatti da questo governo sono stati pochissimi e per casi limitatissimi. È la sinistra, con la sua propaganda, a parlare di condoni, in realtà mai avvenuti.”

Roberto Castelli (1946) politico italiano

da Radio Anch'io, 31 marzo 2006; citato da Sergio Rizzo, Corriere della Sera http://www.corriere.it/politica/09_ottobre_04/rizzo-condoni_b7aa14ae-b0b3-11de-b562-00144f02aabc_print.html, 4 ottobre 2009

Francesco De Gregori photo
Claudio Velardi photo
Pasquale Squitieri photo

“L'odio per Berlusconi? Silvio è un fenomeno rinascimentale, che c'entra lui con la destra e la sinistra? È come Lorenzo de' Medici, senza averne la cultura.”

Pasquale Squitieri (1938–2017) regista e sceneggiatore italiano

citato da Valerio Cappelli, Corriere della sera, 28 novembre 2008, pag. 59

Argomenti correlati