“Da quando esistono gli uomini, e questi leggono Lautréamont, tutto è stato detto e pochi sono giunti a trarne beneficio. Siccome le nostre conoscenze sono in sé banali, possono solo avvantaggiare gli spiriti che non lo sono.”
da Trattato di saper vivere ad uso delle giovani generazioni, ed. Vallecchi, Firenze, 1973
Citazioni simili

Origine: Da Poesie e prose, Torino, 1931, p. 124; citato in Aldo D'Asdia e Pietro Mazzamuto, Letteratura italiana, Pagine di documentazione critica, Felice Le Monnier, Firenze, 1973<sup>9</sup>, p. 9.

“Esistono degli uomini che non possono avere più nessun conforto, tranne l'illusione.”
Origine: L'eremita, p. 37

“Si è sé stessi solo quando gli uomini ci voltano le spalle.”
Quaderni 1957-1972