Origine: Da Madre Rai ci conduce il novello Lutero http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1987/12/29/madre-rai-ci-conduce-il-novello-lutero.html, la Repubblica, 29 dicembre 1987.
“Dal pulpito di Rete 4 è stata impartita ieri sera una lezione di intolleranza. Proprio mentre infuria la polemica su quanto sia favorito rispetto ai concorrenti un candidato alle elezioni che possiede tre reti televisive, l'invito di Emilio Fede a cacciare Indro Montanelli perché troppo autonomo è il primo esempio pratico del livello di "indipendenza" che potrebbe crearsi all'interno dell'impero di Berlusconi. Questo episodio moltiplica l'inquietudine, perché lascia capire quanto potrebbe essere forzatamente massiccio e compatto il sostegno al Cavaliere degli organi di informazione del gruppo. Guai a chi si azzardasse a uscire, anche per un attimo, dal coro. La durezza dell'intervento, preannunciato proprio perché avesse maggiore risonanza, mostra lontane tentazioni da Minculpop e lascia sbigottiti. È auspicabile che si tratti soltanto della mossa maldestra di un giornalista bravo ma troppo zelante, convinto di fare la cosa gradita al proprio editore. Certo resterà da vedere se Berlusconi presterà orecchio a questi consigli, speriamo che non lo faccia e si mostri del tutto estraneo all'iniziativa. Anche perché condividerla sarebbe mossa improvvida per chi si presenta come un campione della liberal-democrazia.”
Origine: Citato in Va in onda la liberaldemocrazia, Il Messaggero, 7 gennaio 1994.
Argomenti
dio , attimo , autonomia , autonomo , campione , candidato , cavaliere , compatto , concorrente , consiglio , coro , cosa , democrazia , durezza , editor , editore , editoria , elezione , episodio , esempio , essere , estraneo , favorito , gennaio , giornalista , gruppo , impero , indipendenza , informazione , iniziativa , inquietudine , interno , intervento , intolleranza , invito , lezione , liberal , liberale , livello , maggiore , maldestro , massiccio , messaggeria , messaggero , mossa , mostro , onda , orecchio , organo , polemico , pratica , presente , primo , pulpito , rete , risonanza , rispetto , sbigottito , sera , sostegno , tentazione , tratto , bravo , uscire , ieri , proprio , fare , lontanoPaolo Bonaiuti 1
politico italiano 1940–2019Citazioni simili
“Berlusconi […] sta alla politica come Emilio Fede sta all'informazione.”
Antonio Di Pietro
“La Juve, a tutti i livelli, è un esempio di squadra che moltiplica le qualità dei singoli.”
citato in Sacchi avvisa Pogba: «Sbagli se lasci la Juve» http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2014/01/05-281683/Sacchi+avvisa+Pogba%3A+%C2%ABSbagli+se+lasci+la+Juve%C2%BB, Tuttosport.com, 5 gennaio 2014
1996
Origine: Dalla trasmissione televisiva Porta a porta, Rai 1, 7 febbraio 1996; citato in Riccardo Luna, Un preambolo spianerà la strada del governo? http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1996/02/08/un-preambolo-spianera-la-strada-del-governo.html, la Repubblica, 8 febbraio 1996.
da Augusto Del Noce, Quaderno di appunti di lavoro, Fondazione Augusto Del Noce
Origine: Mille camere, p. 27