“[…] il pubblico della poesia non minaccia proprio nessuno | è invece mite generoso attento | prudente interessato devoto | ingordo imaginifico un po' inibito || pieno di buone intenzioni di falsi problemi | di cattive abitudini di pessime frequentazioni | di mamme aggressive di desideri irrealizzabili | di dubbie letture e di slanci profondi || non è assolutamente cretino non | è sordo indifferente malvagio non è | insensibile prevenuto senza scrupoli non è vile | opportunista pronto a vendersi al primo venuto || non è un pubblico tranquillo benpensante credulone | senza troppe pretese | che se ne lava le mani | e giudica frettolosamente || è invece un pubblico che persegue degusta apprezza | lento da scaldare ma che poi rende | come direbbe Pimenta | e soprattutto è un pubblico che ama || il pubblico della poesia è infinito vario inafferrabile | come le onde dell'oceano profondo | il pubblico della poesia è bello aitante avido temerario | guarda davanti a se impavido e intransigente […]”
da Le avventure complete della signorina Richmond, libro IV http://www.nannibalestrini.it/labirinto/labirinto.htm, n.° 16 http://www.nannibalestrini.it/labirinto/labirinto16.htm, pp. 216-217
Argomenti
abitudine , attento , avido , avventura , benpensante , cattiva , completo , cretino , desiderio , devoto , dubbio , frequentazione , giudice , guardia , infinito , ingordo , intenzione , interessato , intransigente , lava , lento , lettura , libro , malvagio , minaccia , oceano , opportunista , pieno , poesia , pretesa , primo , problema , profondo , pubblico , scrupolo , signorino , slancio , sordo , temerario , venuta , proprio , po' , belloNanni Balestrini 1
poeta e scrittore italiano 1935–2019Citazioni simili

“Non è sempre il dubbio che va debellato, ma le cattive abitudini.”
Origine: Tre per sposarsi, p. 19

Origine: Prose letterarie, Prefazione alla scelta dei poeti italiani dell'età media, XXIV