Origine: Dall'articolo Può nascere in Sicilia la comunità del Mediterraneo http://www.lastampa.it/2017/07/21/cultura/opinioni/editoriali/pu-nascere-in-sicilia-la-comunit-del-mediterraneo-tS5Ql9qepdbTb4TH2crvhO/pagina.html, La Stampa.it, 21 luglio 2017.
“Grazie alla vicinanza geografica, ai legami storici e culturali, agli intensi flussi commerciali, alle forti complementarietà tra le economie e ai sentimenti di profonda amicizia tra i popoli, noi italiani abbiamo da sempre una speciale comprensione della realtà della sponda sud del Mediterraneo. La Primavera araba ha però colto di sorpresa anche noi, come se ci fossimo trovati davanti a un idioma che non riuscivamo a decifrare. Accostandoci al Mediterraneo come a una regione di convergenze e somiglianze, avevamo trascurato le profonde differenze costituite dall'innaturale esclusione dei popoli arabi dalla vita democratica e dai diritti fondamentali. L'accondiscendenza verso i regimi autoritari, complice anche il timore di involuzione fondamentalista dei movimenti di ispirazione islamica, ci aveva indotto a scambiare l'immobilismo per stabilità, la paura oppressiva per sentimento di sicurezza.”
Argomenti
vita , età , paura , amicizia , dio , autoritario , colto , commercial , complice , comprensione , convergenza , democratico , differenza , diritto , economia , esclusione , flusso , fondamentalista , grazia , idioma , involuzione , ispirazione , italiano , legame , movimento , popolo , primavera , profondo , regime , regione , sentimento , sicurezza , somiglianza , sorpresa , special , sponda , storico , sud , timore , verso , vicinanza , trovata , islamico , indotto , stabilità , realtàGiulio Terzi di Sant'Agata 13
diplomatico e ambasciatore italiano 1946Citazioni simili
Con data
Origine: Citato in Roberto Bortone, Libia, Siria, Medio Oriente e immigrazione: per Riccardi il Mediterraneo è uno scenario decisivo per la pace http://www.agoravox.it/Libia-Siria-Medio-Oriente-e.html, AgoraVox.it, 16 marzo 2015.
Corriere della sera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/settembre/14/Nello_scacchiere_internazionale_Italia_non_co_9_100914110.shtml, 14 settembre 2010
Origine: Dall'intervista di Maurizio Bertera, Alessandro Borghese: "Sono un entusiasta. E pure un po' cazzaro" https://www.vanityfair.it/vanityfood/foodstar/17/04/06/alessandro-borghese-ristorante-intervista, Vanityfair.it, 6 aprile 2017.
“Il mare è un antico idioma che non riesco a decifrare.”
Origine: Da Luna di fronte.
da Mediterraneo. Cristianesimo e Islam tra coabitazione e conflitto, Guerini e Associati, 2014
Libri
Origine: Citato in Gentiloni: "L'Italia accoglie i migranti: truppe in Niger per fermare gli schiavisti" http://www.repubblica.it/politica/2017/12/24/news/gentiloni_l_italia_accoglie_i_migranti_truppe_in_niger_per_fermare_gli_schiavisti_-185091055/?ref=RHRS-BH-I0-C6-P12-S1.6-T1, Repubblica.it, 24 dicembre 2017.