“Non vi ho parlato dei cicisbei. È la cosa più ridicola che un popolo stupido abbia potuto inventare: sono innamorati senza speranza, vittime che sacrificano la loro libertà alla dama che hanno scelto. Per me, dopo i cavalieri erranti, non vi è nulla di più sciocco di un cicisbeo. Non si può trattenere il riso alla vista di una signora che passa per strada, sulla portantina, e di un senatore che le (racconta le sue ragioni), gesticola come la sua sovrana, in mezzo alla strada; non ci si può trattenere dal sorridere la prima volta che si vede una simile scena. Il cicisbeo non si allontana dalla dama di un passo: è sempre vicino a lei ed ai suoi ordini; il delitto di indifferenza è un crimine imperdonabile.”
Origine: Lettera su Genova, pp. 65-67
Argomenti
innamorato , dopo , crimine , popolo , delitto , stupido , indifferenza , riso , sovrano , scelta , scena , ridicolo , vittima , racconto , speranza , prima , liberto , passo , cavaliere , ragione , dama , signora , signoria , signore , cosa , ordine , simile , nulla , sciocco , senatore , strada , vista , mezzo , volta , vicino , inventarioCharles Louis Montesquieu 72
filosofo, giurista e storico francese 1689–1755Citazioni simili

Origine: Citato in "Torneo più pulito dopo Calciopoli" Ma Moggi risponde a De Laurentiis http://www.repubblica.it/2003/h/rubriche/spycalcio/polemica-calciopoli/polemica-calciopoli.html, Repubblica.it, 20 ottobre 2008.

“chè nulla è sciocco — a par d'un sciocco riso. ”
[... ] risu inepto res ineptior nulla est.
XXXIX, Il sorriso di Egnazio, v. 16
Carmi

“Un gentiluomo può essere innamorato come un pazzo, ma non come uno sciocco.”
353
Massime, Riflessioni morali

da Il testamento e La ballata degli impiccati, traduzione di Rina Sara Virgillito, Rusconi, 1976

Origine: Dal discorso per la laurea honoris causa conferitagli a Camerino, 1960; citato in Giorgio Galli, La sfida perduta: biografia politica di Enrico Mattei, Bompiani, 1976.