da Avvertenza alla sesta edizione di "Il concetto della scuola del lavoro", Monaco, Pasqua del 1925
“È probabile che molti stranieri mandino i loro figli, a Roma, a scuola. Ma quali scuole? Alle loro. Gli americani mandano i loro figli alla scuola americana, i tedeschi alla scuola tedesca, i francesi alla scuola francese. Non li mandano mica alla scuola italiana, se ne guardano bene e hanno ragione, visto il modo in cui si insegna in Italia.”
ibidem
Interviste
Citazioni simili
“C'è la scuola, la scuola come obbligo, come prigione mentale.”
Origine: Dal Messaggio del Presidente della Repubblica per l'inizio dell'anno scolastico; riportato in Quirinale.it http://presidenti.quirinale.it/Leone/documenti/leo_disc_scuola_73.htm.
Origine: Da Socialismo, Darwinismo, Sociologia moderna, 1879, p. 326.
“Molti imparano non per la vita ma per la scuola.”
106, 12
dal discorso al III Congresso dell'Associazione a difesa della scuola nazionale, Roma, 11 febbraio 1950