“Per quanto riguarda la situazione palestinese, la soluzione dei due Stati è impossibile, non è pratica. Attualmente, questi due Stati si sovrappongono completamente. La partizione è destinata al fallimento. Questi due Stati non sono vicini, sono co-esistenti, sia in termini di popolazione che di geografia. Una zona di protezione non può essere creata tra i due Stati, perché ci sono mezzo milione di coloni israeliani in Cisgiordania e un milione di arabi palestinesi nel territorio conosciuto come Israele. La soluzione è quindi uno Stato democratico senza fanatismo religioso o etnico. La generazione di Sharon e Arafat è finita. Abbiamo bisogno di una nuova generazione, in cui tutti possano vivere in pace. Guardate i giovani palestinesi e israeliani, entrambi vogliono la pace e la democrazia, e vogliono vivere sotto un unico Stato. Questo conflitto avvelena il mondo.”
Argomenti
termine , conflitto , due-giorni , situazione , territorio , zona , milione , popolazione , creato , completamento , democratico , democrazia , israeliano , bisogno , fallimento , giovani , mondo , stato , unico , fanatismo , pace , giovane , protezione , vivero , colon , colonia , riguardo , colono , soluzione , palestinese , pratica , essere , generazione , religioso , mezzo , impossibile , vicino , geografia , geografoMu'ammar Gheddafi 57
militare e politico libico 1942–2011Citazioni simili

Origine: Citato in Piotr Smolar, La creazione dello stato di Palestina è sempre più lontana. http://www.internazionale.it/notizie/piotr-smolar/2017/01/14/fine-soluzione-a-due-stati, Le Monde, Francia; tradotto in Internazionale.it, 17 gennaio 2016.

da Palestine: Peace not Apartheid; citato in Joseph Halevi, Quell'apartheid nel titolo che Israele non gli perdonerà mai, Il manifesto, 19 aprile 2008

“Morendo lascio due vendicatori, due Ercoli in fasce: La Russia e gli Stati Uniti d'America.”
