28 giugno 2007
Lettere al Corriere, Corriere della Sera
“La caduta di Ben Ali ha offerto un'occasione insperata a qualche trafficante di esseri umani. Ora le nuove autorità si sforzano di riprendere il controllo delle coste, come prevedono gli accordi con l'Italia. Detto questo, non posso tacere l'inquietudine che suscita l'inclinazione di forze politiche italiane al populismo. Temo che le comprensibili preoccupazioni di oggi vengano usate domani per varare ulteriori restrizioni al diritto d'asilo e all'immigrazione, su scala italiana e su scala europea. Forse non è il momento migliore per ricordarlo, ma il diritto alla libera circolazione delle persone rimane, per i Paesi del Nordafrica, il principale fra gli obiettivi del partenariato con l'Unione europea.”
Argomenti
arte , persone , accordo , asilo , caduto , circolazione , controllo , detto , diritto , domani , essere , europeo , immigrazione , inclinazione , inquietudine , italiano , miglioria , momento , obiettivo , occasione , offerta , oggi , persona , politico , populismo , preoccupazione , restrizione , scala , trafficante , unione , autorità , ora , forse , liberoKhemais Chammari 5
1942Citazioni simili
28 giugno 1988
il Giornale, Controcorrente – rubrica
“Un regolare controllo politico sulle forze armate in Italia non è mai esistito.”
da Corriere della Sera http://www.corriere.it/politica/09_settembre_03/lega_noveneto_fae0820a-9851-11de-b8d4-00144f02aabc_print.html, 3 settembre 2009
da New Labour must recognise that Berlusconi is the devil, The Guardian, 16 marzo 2006
da Tunnel, 1994
Imitazioni, Emilio Fede