Origine: La funzione del teatro, p. XIII
“Se lo sport, sotto forma delle discipline collettive e soprattutto del calcio, ha potuto assurgere al primo posto, non è tanto, senza dubbio, per il suo valore atletico, quanto perché si è rifatto carico, anche se in modo impoverito, della funzione che Aristotele attribuiva alla tragedia greca: la purificazione delle passioni, che negli spettatori, durante la rappresentazione, erano portate al parossismo. Da ciò deriva lo scatenarsi delle violenze partigiane che riproducono quelle delle lotte tra fazioni nella vita pubblica: è impossibile assistere a un incontro per la pura bellezza del fatto sportivo, da spettatori neutrali. Da ciò deriva anche la celebrazione della vittoria, ricalcata sul modello del trionfo: tutta la città si identifica allora, del resto per un tempo molto breve, con la sua squadra.”
Origine: Da Spazi, in Fernand Braudel, Il Mediterraneo, pp. 142-143.
Argomenti
breve , carico , atletica , incontro , purificazione , tragedia , città , alloro , squadra , vita , tanto , violenza , funzione , portata , forma , non-violenza , partigiano , vittoria , collettivo , disciplina , bellezza , posto , passione , primo , modello , spettatore , tempo , modo , celebrazione , sportivo , trionfo , pubblico , resto , calcio , fatto , valor , valore , greca , rappresentazione , fazione , impossibile , sport , sporta , dubbioMaurice Aymard 2
1936Citazioni simili

da Letture da un minuto
Letture da un minuto

Origine: Da un'intervista a Juventus TV; citato in Rosa Doro, "La Juve è un grande club, ho bisogno di una nuova sfida. Vogliamo vincere ancora" https://www.tuttojuve.com/juventus-femminile/sembrant-a-jtv-la-juve-e-un-grande-club-ho-bisogno-di-una-nuova-sfida-vogliamo-vincere-ancora-477800, Tuttojuve.com, 16 luglio 2019.

Nello spazio della metafisica: L'antichità.

Origine: Citato in Morte Mennea, Berruti: "Asceta dello sport". Simeoni: "Un pezzo della mia vita" http://www.gazzetta.it/Atletica/21-03-2013/morte-mennea-berruti-asceta-sport-pescante-il-piu-grande-92593450722.shtml, Gazzetta.it, 21 marzo 2013.

“Le passioni, la violenza, la malinconia sono più spettacolari sotto il sole.”