“Si racconta che, nei giorni di riprese, il grande Totò arrivasse a Cinecittà molto per tempo. Una mattina giunse così presto da trovare la porta dello studio ancora chiusa. Il guardiano, vedendolo aggirarsi inquieto, si precipitò gridando: «Arrivo, Totò!». La cosa non piacque per niente all'attore, che ribatté: «Mi chiami principe, lo esigo». Antonio de Curtis, in arte Totò, ha avuto per tutta la vita l'ingenua pretesa di godere del diritto al titolo di «Altezza imperiale» in quanto discendente del trono di Bisanzio. Fra i suoi nomi figuravano Gagliardi, Griffo, Focas, Comneno. In quel caso però l'ultima parola l'ebbe proprio il guardiano, che prontamente rispose: «Principi ce ne sono tanti, Totò uno solo». La risposta piacque e da quel momento fu consentito all'astuto guardiano di rivolgersi a lui chiamandolo Totò.”

2007, p. 183
I segreti di Roma

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Lucio Dalla photo
Mario Monicelli photo

“[Totò] Dire che è stato grande è veramente fargli torto.”

Origine: Cinema – Il sogno continua, p. 154

Lucio Fulci photo
Corrado Augias photo
Mario Monicelli photo
Silvio Berlusconi photo
Wanda Osiris photo

Argomenti correlati