XIV, 41; vol. IV, pp. 236-238
Biblioteca storica, Libro XIV
“Nell'ambito della Decima, si viveva in un ambiente chiuso refrattario alle infiltrazioni esterne di ogni genere. La politica, le illusioni di una guerra breve, le improvvise esaltazioni per un successo e le depressioni per un rovescio, erano elementi che non si affacciavano alla nostra mente e non ci distraevano dal nostro lavoro. Un solo pensiero, un solo assillo, una sola attività: mettere a punto uomini ed armi e aguzzare l'ingegno per trovare il modo di colpire il nemico il più duramente possibile: tutto il resto non ci interessava.”
Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 59
Argomenti
guerra , uomini , ambiente , ambito , assillo , attivita' , decimo , depressione , elemento , esaltazione , esterno , genere , genero , illusione , infiltrazione , ingegno , lavorio , lavoro , mente , modo , nemico , pensiero , politico , punto , refrattario , resto , rovescio , solaio , successo , breve , possibileJunio Valerio Borghese 24
militare e politico italiano 1906–1974Citazioni simili
Diodoro Siculo
(-90–-30 a.C.) storico siceliota
Bertolt Brecht
(1898–1956) drammaturgo, poeta e regista teatrale tedesco
2001, p. 7
Madre Courage e i suoi figli