“Di certo i politici hanno obiettivi che non lasciano presagire nulla di buono sulle loro decisioni riguardo all'istruzione superiore. Si devono preparare alle elezioni – per di più in tempi di profondo disagio economico – e hanno bisogno di esibire risultati tangibili, del tipo "Ho generato x posti di lavoro per lo stato di Y". Risultati meno concreti, come "Ho gettato le basi per la salvaguardia della democrazia nel lungo periodo", rischiano di non pagare alle urne, oggi in particolare, e quindi i politici sono indotti dalla struttura stessa dei loro incentivi a preferire un modello educativo orientato al risultato economico nel breve periodo. Ciò avviene in tutto il mondo.”
Origine: Non per profitto, pp. 158-159
Argomenti
istruzione , mondo , bisogno , buono , decisione , democrazia , disagio , elezione , incentivo , lavorio , lavoro , meno , modello , obiettivo , oggi , paggio , particolare , periodo , politico , profondo , riguardo , risultato , salvaguardia , stato , stesso , struttura , superiora , superiore , tipo , breve , indotto , nulla , lungoMartha Nussbaum 17
filosofa statunitense 1947Citazioni simili

Origine: Citato in Senato della Repubblica Italiana – Legislatura XVII – Aula – Resoconto stenografico della seduta n. 235 del 23 aprile 2014. Roma, 23 aprile 2014.
Origine: Citato in J1897 Members Day http://www.dailymotion.com/video/x4aa5re_agnelli-j1897day_sport (Juventus Football Club S.p.A.); video disponibile su Dailymotion.com, 13 maggio 2016 (a 8:25 min.).

“Il risultato più elevato dell'istruzione è la tolleranza.”

Origine: Da Referendum, tempo di oligarchie e di chiarimenti: Zagrebelsky risponde a Scalfari http://www.repubblica.it/politica/2016/10/12/news/zagrebelsky_risponde_a_scalfari_oggi_su_repubblica-149584896/, Repubblica.it, 12 ottobre 2016.
Origine: Citato in Seduta della Camera dei Deputati n. 555 del 30 novembre 2011 http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?idLegislatura=16&sezione=assemblea&tipoDoc=stenografico&idSeduta=0555&nomefile=stenografico&ancora=sed0555.stenografico.tit00080.sub00010.int00120#sed0555.stenografico.tit00080.sub00010.int00120 Dichiarazioni di voto finale – A.C. 4205-A ed abbinati – XVI Legislatura – Resoconto stenografico dell'Assemblea. Camera dei Deputati, 30 novembre 2011.

L'etica cattolica e lo spirito del capitalismo