1154, p, 333
Principi di Pastorale
“Tutti sono interessati ad esercitare la propria libertà in ogni sfera della vita, pur volendo agire in rispondenza ai propri valori e alle proprie norme religiose. Per ostacolare il cammino verso la libertà, chi è al potere sosterrà che la libertà stessa potrebbe provocare una violazione delle norme religiose. D'altro canto, i politici islamisti avanzeranno la possibilità che la democrazia possa portare un governo contrario alla Shari'a, eppure, quando sono vittime di persecuzioni, essi non esitano ad appellarsi ai concetti di "libertà" e "diritti umani". Gli analisti dovrebbero fare del loro meglio per smascherare questa procedura di manipolazione in modo da rendere il pubblico consapevole del gioco.”
Argomenti
vita , analista , cammino , canto , concetto , contrario , democrazia , diritto , gioco , governo , interessato , liberto , manipolazione , meglio , modo , persecuzione , politico , potere , procedura , pubblico , rispondenza , sfera , stesso , valor , valore , verso , violazione , vittima , religioso , possibilità , proprio , fare , altroNasr Hamid Abu Zayd 24
teologo egiziano 1943–2010Citazioni simili
da Miscellanea londinese, Zanichelli, Bologna 1970
dal Messaggio per la XLIV Giornata Mondiale della Pace http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/messages/peace/documents/hf_ben-xvi_mes_20101208_xliv-world-day-peace_it.html, 1° gennaio 2011
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Agosto 1945
1165, pag. 335
Principi di Pastorale