dall'intervista al Corriere Magazine, 26 aprile 2007
“Un pezzo importante dell'opinione pubblica, o se preferite di quel ceto medio riflessivo di cui ha tanto parlato Paul Ginsborg, è annichilito dal possibile (anzi probabile) ritorno del Cavaliere. Walter Veltroni ripete sempre più spesso che bisogna chiudere la stagione dell'odio. In realtà a caratterizzare la politica italiana non è l'odio, ma la paura. Berlusconi più che odiato, è temuto. Per questo sarebbero necessarie una serie di regole (dalla legge sul conflitto d'interessi, a quella sull'emittenza televisiva, solo per citarne due) in grado di impedire soprusi da parte di chiunque si trovi al governo. Solo così i cittadini si sentirebbero più garantiti. Invece l'unica riforma fin qui approvata dal centrosinistra, quella sull'ordinamento giudiziario, ha moltiplicato le possibilità d'ingerenza da parte dell'esecutivo sul potere un tempo indipendente della magistratura. E la paura, di giorno in giorno, aumenta.”
da La stagione della paura, 24 ottobre 2007
Argomenti
due-giorni , odio , tre-giorni , arte , paura , dio , aumento , bisogno , cavaliere , centrosinistra , ceto , cittadino , conflitto , esecutivo , giorno , governo , grado , ingerenza , interesse , italiano , legge , magistratura , odiata , opinione , ordinamento , parte , pezzo , politico , potere , preferito , pubblico , regola , riforma , ritorno , serie , sopruso , stagione , tempo , possibilità , tanto , possibile , medio , importante , realtàSilvio Berlusconi 716
politico e imprenditore italiano 1936Citazioni simili
1985
Origine: Citato in Laura Delli Colli, Berlusconi non teme i pretori e vola a convincere i politici http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1985/12/29/berlusconi-non-teme-pretori-vola-convincere-politici.html, la Repubblica, 29 dicembre 1985.
“Non ho mai odiato l'unico vero Dio, ma ho odiato il Dio delle persone che odio.”
da Disposable Teens
Holy Wood
“Sono le dieci, ti odio, mi odio, ho paura. Paura che non va più via.”
da Sono le dieci n. 5
1009 giorni
libro Patria senza padri. Psicopatologia della politica italiana
“L'amore spesso non è ricambiato, ma l'odio sempre.”
Parole alla buona gente