“La fatalità e la premeditazione. La tragedia dell'errore di un istante che diventa alibi per ore e ore di follia. Ma qualcuno può davvero immaginare, non dico pensare seriamente, che uno sventurato agente della stradale volesse uccidere un ragazzo di 26 anni tranquillamente seduto in macchina? […] Eppure così è andata. Con tutte le conseguenze del caso, perché se una vita è già stata spezzata un'altra, quella di chi ha sparato, è segnata per sempre. In altri tempi l'avrebbe avuta vinta il dolore, la pietà: anche la rabbia, certo, perché a nessuno si può concedere, qualsiasi divisa indossi, di andare tanto oltre nell'adempimento del proprio dovere. Si sarebbe reclamata giustizia, con il groppo in gola e tanta voglia di capire come fosse potuta accadere una disgrazia così assurda. Invece è partito il tam tam. Come nelle tribù primitive, che non conoscevano altra legge se non quella dell'occhio per occhio. […] Oggi al Viminale si riparte con i giri di vite. Qualcuno riparlerà di tolleranza zero: saranno gli stessi che non più tardi di due settimane fa avevano chiesto di allentare le briglie perché si susseguivano i segnali di un ritorno alla normalità.”
12 novembre 2007
Argomenti
arte , dolore , giustizia , età , vita , adempimento , agente , alibi , assurdo , briglia , caso , conseguenza , disgrazia , divisa , dovere , errore , follia , gola , groppo , immaginario , istante , legge , macchina , novembre , occhio , oggi , partito , primitivo , rabbia , ragazzo , ritorno , seduta , segnale , settimana , stradale , sventurato , tam , tam-tam , tolleranza , tragedia , vite , voglia , zero , tribù , andata , normalità , sparata , tardi , tanto , proprio , fatalità , pietàGigi Garanzini 35
giornalista, scrittore e conduttore radiofonico italiano 1948Citazioni simili

Il Matrimonio del Cielo e dell'Inferno, Proverbi dell'inferno

Origine: Da Future Shock; citato in Selezione dal Reader's Digest, giugno 1973.

Origine: Citato in 23 geniali insulti di Noel Gallagher ai suoi colleghi http://www.onstageweb.com/foto-gallery/22-insulti-noel-gallagher-a-colleghi-artisti/?gal=3#figure-anchor, Onstageweb.com, 6 novembre 2015.

Origine: Citato in Roberto Cammarelle, leggenda italiana oltre la boxe http://www.tag24.it/143252-roberto-cammarelle/, Tag24.it, 12 gennaio 2016.