“Parlare in modo complicato, utilizzare parole difficili sta a segnalare che si fa parte dei privilegiati, si viene invitati ai convegni, coperti di onori. Ma bisogna chiedersi se tutti quei discorsi hanno un contenuto, se non si riesce a dire la stessa cosa con parole semplici. È quasi sempre possibile.”
Due ore di lucidità
Citazioni simili

Origine: Il libro dei segreti, I segreti della trasformazione (vol. II), p. 239

“Comunque, è sempre infinitamente più difficile essere semplici che essere complicati.”
Origine: Chi sogna nuovi gerani?, p. 622

“Bisogna parlare come si parla quando si fa testamento: meno parole, meno contestazioni.”

“«Ha fatto però una cosa non da poco: ha mescolato parole greche alle parole latine». O ritardatari delle belle lettere, ritenete davvero difficile e meravigliosa una cosa che riesce perfino a Pitoleone da Rodi”
«At magnum fecit, quod verbis graeca latinis
miscuit». O seri studiorum, quine putetis
difficile et mirum, Rhodio quod Pitholeonti
contigit?
da I, 10, 20-23 - Mario Labate