“Riflessione in quarantena
Capitolo lV

Prima del Coronavirus
la vita di tutti noi
la vivevamo in modo
frenetico.
Il lavoro, la scuola,
la famiglia, l'estetica,
la moda, le vacanze
ognuno di noi cercava
in tutti i modi di eccellere
nei confronti di altri.
Non c'era tempo e voglia
di pensare alle persone
meno fortunate di noi.
Regnava l'egoismo,
l'avidità, la rivalità,
l'invidia.
Ora volente o nolente
e arrivato il tempo
della meditazione
e della riflessione.
Le persone intelligenti
impareranno a fare tesoro
di questa situazione
drammatica e dolorosa
che ha stravolto la vita
di tutti noi.
Quante famiglie hanno dovuto
dire addio ad un loro caro.
Abbiamo perduto in questa feroce
lotta per la vita alcuni dei nostri
migliori medici, alcuni giovani
carabinieri, autisti e personale
dei soccorsi ed altre persone
che meriterebbero di essere
menzionate ma purtroppo
la lista diventerebbe infinita.
Tutto quello che sta accadendo
sembra un terribile incubo
eppure è la realtà.
Meditiamo per un prossimo
futuro dopo il Coronavirus,
Impariamo a rispettare
le persone, gli animali e la natura.
Perché abbiamo potuto osservare
che l'avidità e il denaro
in questa situazione così distruttiva
e catastrofica non ha risparmiato
nessuno dalla morte.
Lottiamo insieme per un mondo
migliore per noi e per le future
generazioni.”

—  Adamina

Ultimo aggiornamento 25 Maggio 2023. Storia

Citazioni simili

Giorgio La Pira photo

“Credente o non credente, giovane o anziano, volente o nolente; il fatto esiste: sei imbarcato e la navigazione alla quale, volente o nolente, tu partecipi, interessa l'intiero corso della tua vita!”

Giorgio La Pira (1904–1977) politico italiano

Citato in LaPira.org http://www.lapira.org/index2.php?file=news&form_id_cat_notizia=72

Walter Benjamin photo
Joseph Conrad photo
Rocco Scotellaro photo
Carlo Conti (conduttore televisivo) photo
Adriana Lima photo
Anne Hathaway photo

Argomenti correlati