“[Alla domanda: "Vende il Palermo, chiude col pallone. Spazio per i ripensamenti?"] Se vanno via tutti quelli che ora sono in Federazione, se rivoltano come un pedalino il sistema arbitrale. Ma dato che ci vorranno decenni, allora vado via. Ho visto il rigore che domenica non hanno dato al Bari. Basta: qui non cambia nulla. Altro che Calciopoli. E poi parlano anche di errori […] Mi piacerebbe credere a un ritorno ai vecchi valori, quelli della lealtà, della sportività, vinca il migliore… […] In trentatré partite, undici della Juventus, undici del Milan e undici dell'Inter, non un rigore contro è stato fischiato. Sono stati fischiati, invece, tre, quattro rigori contro il Palermo che non c'erano e non gliene sono stati concessi quattro, cinque a favore che c'erano. Non ci sto a vivere in mezzo a questo squallore. In Lega mi batto solo io a nome delle medio- piccole e il Palermo non è certo un club mediopiccolo. Tutto viene fatto in funzione dei grandi club, tutto negli anni è peggiorato: il sistema, gli arbitri. In Lega c'è un presidente succube delle grandi. Gli arbitri erano al centro di Calciopoli. E cosa è accaduto? […] Hanno ottenuto l'autonomia totale, cioè invece di essere puniti, sono stati premiati. Che bellezza!”
Argomenti
centro-destra , centro-sinistra , tre-giorni , dio , piacere , bellezza , alloro , arbitrio , arbitro , cambio , centro , club , dato , decennio , domanda , domenica , errore , essere , fatto , favore , federazione , fischiata , funzione , grande , lega , mezzo , nome , pallone , partito , piccolo , premiata , quattro , rigore , ripensamento , ritorno , sistema , spazio , squallore , stato , succube , totale , trentatré , via , visto , vivero , ora , lealtà , altroMaurizio Zamparini 25
imprenditore italiano 1941Citazioni simili

“Se Dio non mi avesse dato il pallone, sarei un salariato di basso livello.”
Origine: Palla lunga e pedalare, p. 23
Origine: Citato in Pippo Rizzo a Ugo Ojetti http://www.archiviopipporizzo.it/?page_id=2862, La Gazzetta, Messina, 2 giugno 1928.

da Inneres Auge, n. 1
Inneres Auge – Il tutto è più della somma delle sue parti

Origine: Citato in Alessia Manfredi, Polemiche e battute, Internet entra in campagna elettorale http://www.repubblica.it/online/internet/polemica/polemica/polemica.html, Repubblica.it, 23 marzo 1999.