“Il Dio Tappabuchi fu introdotto dal fisico Robert Boyle nel secolo XVII, e in seguito è stato variamente e comodamente invocato come la spiegazione di tutto ciò che la scienza lascia ancora inspiegato, dalla stabilità del sistema solare nel Settecento, alla nascita della vita nell'Ottocento. Le fortune di questo Dio sono però, ovviamente, inversamente proporzionali a quelle della scienza: più essa avanza, spiegando ciò che in precedenza sembrava inspiegabile, più egli indietreggia. Come dimostra la versione di Jean Guitton, il Dio Tappabuchi è ora relegato oltre i confini dell'universo.”

Origine: Il Vangelo secondo la Scienza, p. 105; 2008

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Piergiorgio Odifreddi photo
Piergiorgio Odifreddi 85
matematico, logico e saggista italiano 1950

Citazioni simili

Karl Raimund Popper photo
Giuseppe Rensi photo
John Carew Eccles photo
Telmo Pievani photo
Friedrich Nietzsche photo
Lev Nikolajevič Tolstoj photo
Roberto Vecchioni photo
Aristotele photo
Madre Teresa di Calcutta photo
Simone Weil photo

Argomenti correlati