“La disgregazione genera sempre il desiderio di capi carismatici, che è l'altra faccia dell'insicurezza. Ma è un mulinare a vuoto, destinato a cadere nel nulla. Nel nulla della volgarità imperante del linguaggio televisivo, o di quello politico, spesso da avanspettacolo.”
da «L'Italia non c'è più. La violenza nasce dalla fine della società» http://www.unita.it/news/81025/litalia_non_c_pi_la_violenza_nasce_dalla_fine_della_societ, l'Unità, 3 febbraio 2009
Argomenti
età , desiderio , disgregazione , febbraio , fine , genere , genero , insicurezza , linguaggio , non-violenza , politico , societa' , violenza , vuoto , volgarità , nullaGian Enrico Rusconi 4
storico e politologo italiano 1938Citazioni simili

“Nulla è volgare di per sé, ma siamo noi che facciamo la volgarità secondo che parliamo o pensiamo.”
Origine: La spiaggia, VI

Origine: Virtual Mercury House. Planetary & Interplanetary Events, p. 49
“Al di là delle colonne d'Ercole non v'è più nulla di sicuro, è il vuoto e la pazzia.”
Origine: Il senso religioso, p. 175