“La disgregazione genera sempre il desiderio di capi carismatici, che è l'altra faccia dell'insicurezza. Ma è un mulinare a vuoto, destinato a cadere nel nulla. Nel nulla della volgarità imperante del linguaggio televisivo, o di quello politico, spesso da avanspettacolo.”

da «L'Italia non c'è più. La violenza nasce dalla fine della società» http://www.unita.it/news/81025/litalia_non_c_pi_la_violenza_nasce_dalla_fine_della_societ, l'Unità, 3 febbraio 2009

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Marty Feldman photo
Cesare Pavese photo
Milan Kundera photo
Shenhui photo
Joanne Harris photo
Caterina Davinio photo

“Il linguaggio è un’interfaccia tra noi e il mondo. Oltre il linguaggio non vi è nulla se non la pura contemplazione mistica dell’universo.”

Caterina Davinio (1957) poetessa, scrittrice e artista italiana

Origine: Virtual Mercury House. Planetary & Interplanetary Events, p. 49

Friedrich Schleiermacher photo
Milan Kundera photo

“Al di là delle colonne d'Ercole non v'è più nulla di sicuro, è il vuoto e la pazzia.”

Luigi Giussani (1922–2005) sacerdote e teologo italiano

Origine: Il senso religioso, p. 175

Argomenti correlati