“Andando verso la città di Salerno che dista dal castello di Nocera otto miglia, nella stessa piana si ritrova una venerabile basilica presso la quale oggi nessuno abita e che quasi del tutto priva di culto. Sembra che sia stata costruita in onore della Beata Vergine Maria e a somiglianza della chiesa di Santa Maria che si trova nella città di Aquisgrana, diocesi di Liegi, dal santo imperatore Enrico, secondo di questo nome, le cui reliquie riposano a Bamberga, e di cui fu moglie Santa Cuneconda. Entrambi durante la loro vita pur abitando insieme si mantennero casti come racconta la storia. La chiesa fu eretta a ricordo della vittoria ottenuta da lui contro i Greci, che precedentemente dominavano quei luoghi, la'dove si combatté una grande battaglia: l'imperatore vinse gloriosamente i Greci e li scacciò completamente dalle terre del Regno di Sicilia, con l'aiuto dei Normanni che in seguito, morto Enrico, restarono colà e vinsero gli imbelli abitanti del luogo…”
libro I, cap. XXXIX
De schismate libri III
Argomenti
dio , vita , abitante , aiuto , basilica , battaglia , cap. , castello , chiesa , completamento , culto , diocesi , grande , imperatore , insieme , libro , luogo , miglio , moglie , morto , nome , normanno , oggi , onore , pressa , pressi , racconto , regno , reliquia , ricordo , ritrovo , santo , scacco , secondo , seguito , somiglianza , stesso , storia , vergine , verso , vittoria , cittàTeodorico di Nieheim 4
storico tedesco 1340–1418Citazioni simili

“Se qualcuno non crede che la santa Maria è Madre di Dio, si priva della divinità.”
Detti
Origine: L'equivoco del Sud, Incipit, p. VII
volume XX, p. 537 https://books.google.it/books?id=SdUCAAAAQAAJ&pg=PA537
Le chiese d'Italia della loro origine sino ai nostri giorni

“Prega Santa Maria, Madre di Dio, nessuno droppa merda come faccio io.”
da Mosche Nere
Guilty

“La Santa Vergine non ha una Santa Vergine da amare, è meno fortunata di noi.”
11 agosto 1897