“…I greci avevano due parole, per significare la vita e l'esistenza.
La vita è il fatto che uno si muove nel mondo, è nel mondo, esiste nel mondo. L'esistenza è la forma che prende la vita: date le condizioni esterne, condizioni politiche, condizioni tradizionali, culturali e così via. La vita non mi interessa niente, mi interessa l'esistenza… Come designer, come architetto, anche come intellettuale faccio questo mestiere: pensare a che cosa può essere, a che cosa sarà o a che cosa è stata l'esistenza.”
I protagonisti del design italiano
Argomenti
due-giorni , parola-chiave , mondo , vita , architetto , condizione , cosa , designer , esistenza , essere , esterno , fatto , forma , intellettuale , interesse , mestiere , parola , politico , viaEttore Sottsass 98
architetto e designer italiano 1917–2007Citazioni simili

Origine: La Filosofia della libertà, pp. 91-92, 1966

da Il volto dei volti Cristo, a cura dell'Istituto Internazionale di Ricerca sul Volto di Cristo, Editrice Velar, Gorle 2002, p. 53

“Mi sorprende che sia necessario un po' di latte all'esistenza di Colui che dona la vita al mondo.”
la santa Vergine

“L'esistenza può essere maggiore senza che lo sia la vita.”
3927, 27 novembre 1823; 1898, Vol. VI, p. 301