“H. H. Obrist: Parli della necessità di un nuovo umanesimo. Forse perché senti che oggi manca una dimensione umanista nell'insegnamento scolastico?
E. Sottsass: Non la immagino come soluzione ma trovo che le forze decisionali in atto sono talmente potenti che io, come individuo, non posso fare niente. Posso navigare in questo mare e posso forse servire da esempio con il silenzio più che con le urla. Penso che non ci debba essere posto per nessun tipo di violenza, neanche quella culturale. E soffro anche un po' perché vedo che non sono in molti oggi quelli che pensano che si possa stare zitti, fare le proprie cose, metterle sul tavolo e dire molto semplicemente: "Ho fatto questo" e "Sono questa persona."”
Interview n. 12
Argomenti
persone , atto , dimensione , esempio , essere , fatto , immagine , individuo , insegnamento , mare , non-violenza , nuovo , oggi , persona , posto , potente , scolastica , silenzio , soluzione , tavolo , tipo , umanesimo , umanista , violenza , necessità , dire , proprio , forse , po' , fareEttore Sottsass 98
architetto e designer italiano 1917–2007Citazioni simili

“Non posso concepire di non essere niente. Mi mette i brividi.”
Annette Curtis Klause
(1953)
Ann Sutcliff, madre di Zoe
Il Bacio d'Argento