“Ogni parola sarà cancellata ma non quella della notte | Cresci amore nel tuo spasimo fino a raggiungermi | Io cresco fino a te e sono un antico spasimo | Ogni parola sarà cancellata ma non quella | della notte. Non quella che mi hai bisbigliato | tra le labbra che non erano labbra | ma solo foglie che mordevano altre foglie | e rami e radici e voragini senza stelle | Non quella che annienta il carcere della separazione | Perché nulla di noi era più separato Io ero tu e tu | eri me e nulla era separato. E la carne non era | separata dalla carne né il sangue dal sangue | né il tormento dal tormento | né l'agonia dell'erba dalla sete nera della falce | Con quel grido terribile ci siamo chiamati | quel grido della mescolanza | quando il nostro respiro non duplice ma uno | era il muggito del mare | che scrolla le mura del mondo | Ogni parola sarà condannata e riarsa ma non quella dellanotte | Non chiedermi chi sono – Io ero prima che la terra | si dividesse dal mare ero l'onda che ti esprime sul declivio | dell'autunno come il presagio della vertigine | Ho modellato il tuo fianco ho riempito fino al silenzio della | morte la musica del tuo corpo | Ogni parola sarà cancellata ma non quella della notte.”
da La mano tronca
Origine: In Filosofia dell'avventura, Ananke, Torino, 2006, p. 57. ISBN 8873251315
Argomenti
cancellata , spasimo , parola , notte , parola-chiave , grido , tormento , foglio , labbro , carne , sangue , mare , muggito , voragine , falce , presagio , mescolanza , tronco , vertigine , agonia , separazione , autunno , onda , carcere , sete , condannato , erba , fianco , respiro , radice , chiamata , stella , silenzio , antico , musico , musica , mano , corpo , terra-terra , terra , fai-da-te , morte , amore , mondo , prima , nullaFerruccio Masini 50
germanista, critico letterario e traduttore italiano 1928–1988Citazioni simili

“Sono venuto" pensò Honda "nel luogo del nulla, dove ogni ricordo è cancellato.”
2006, p. 1748
Il mare della fertilità, Lo specchio degli inganni (La decomposizione dell'angelo)

da Quartiere latino, vv. 1-3, 6-11 e 13-18
Il deserto e il cactus

da Passa un funerale, vv. 1-3, p. 117
C'è sempre un po' di buio