“Il TERRITORIO GASTRONOMICO E GLI ABITANTI
L'Italia è un paese a forma di zampone, circondato da cinque mari – Barolo, Chianti, Lambrusco, Frascati, Cirò – e solcato da molti fiumi che si chiamano Valpolicella, Freisa, Orvieto, Capri, Verdicchio…
L'importanza che ha il vino da noi fa sì che, per imparare a mangiare, dovrai prima imparare a bere. Giacché questa nobile bevanda non è come la birra, che va bene dappertutto. Ogni pietanza si collega con un determinato vino alla stessa guisa che un certo tipo di scarpe si sposa con quel certo abito. Senza questa precauzione si corre il rischio di indossare il frac con le scarpe gialle; ossia di bere il Frascati romano con il brasato piemontese o la Barbera di Alba con le triglie alla livornese; svista imperdonabile che rasenta la bestemmia.”

Origine: Il boccafina ovvero il gastronomo avveduto, Parte Prima, p. 63-64

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Riccardo Morbelli photo
Riccardo Morbelli 23
scrittore, paroliere e umorista italiano 1907–1966

Citazioni simili

Archestrato di Gela photo

“Al banchetto si va per mangiare e non solo per bere, come fanno quei ranocchi dei Siracusani, che bevono vino e solo vino e non mangiano alcunché. Tu, fatti servire invece tutti gli uccelletti arrostiti della tribù, secondo la stagione.”

Archestrato di Gela poeta greco antico

Gastronomia (Frammenti)
Origine: Archestrato di Gela in Ateneo di Naucrati, III 100d. Trad. ita di Gianni Race, La cucina del mondo classico, 1999, p. 50.

Antonino Zichichi photo
Grazia Deledda photo
Jean Jacques Rousseau photo
Martín Lutero photo

“Il vino è benedetto e se ne parla nella Sacra Scrittura, la birra invece fa parte della tradizione umana.”

Martín Lutero (1483–1546) teologo tedesco

Origine: Breviario, p. 112

Basilio Magno photo

“Non bisogna asservirsi al vino, né mangiare carne… il pane soddisferà al bisogno e l'acqua basterà alla sete… e le pietanze a base di legumi possono bastare a conservare al corpo la forza.”

Basilio Magno (329–379) vescovo e teologo cristiano greco antico

Origine: Da Lettere; citato in Aa. Vv., La dieta vegetariana nel Cristianesimo, Edizioni Il Sentiero, Milano, 2011, p. 49. ISBN 978-88-86604-12-3

Emily Dickinson photo

“Le Prove sono uno Stimolo molto superiore al Vino anche se difficilmente sarebbero proibite come una Bevanda.”

Emily Dickinson (1830–1886) scrittrice e poetessa inglese

a Susan Gilbert, 428
Lettere
Variante: Le Prove sono uno Stimolo molto superiore al Vino anche se difficilmente sarebbero proibite come una Bevanda. (a Susan Gilbert Dickinson, 428

Ippocrate di Coo photo

“Il bere vino puro calma la fame.”

Ippocrate di Coo (-460–-370 a.C.) filosofo, medico

II, 21; p. 23
Aforismi

Paolo di Tarso photo

Argomenti correlati