“Il desiderio ardente di una visione di questa armonia prestabilita è la fonte della perseveranza e della pazienza inesauribile con la quale vediamo Planck dedicarsi ai problemi più generali della nostra scienza senza lasciarsi distogliere da mete più facilmente raggiungibili e più utilitarie. Ho sovente inteso dire che alcuni colleghi attribuivano questo modo di agire a una energia, a una disciplina straordinarie! Credo che abbiano del tutto torto. Lo stato sentimentale che rende idoneo a simili azioni rassomiglia a quello dei religiosi o degli amanti: lo sforzo giornaliero non deriva da un calcolo o da un programma, ma da un bisogno immediato.”
—
Albert Einstein
,
libro
Il mondo come io lo vedo
I fondamenti della ricerca, pp. 67-68
Come io vedo il mondo
Argomenti
utilitaria , giornaliero , idoneo , perseveranza , sentimentale , calcolo , pazienza , torto , collega , armonia , college , disciplina , intesa , amante , collegio , programma , visione , energia , sforzo , generale , simile , azione , scienza , desiderio , problema , fonte , bisogno , modo , stato , credo , religioso , dire , straordinarioAlbert Einstein 597
scienziato tedesco 1879–1955Citazioni simili

Louise Labé
(1524–1566) poetessa francese
Oeuvres
Origine: Nella prefazione/dedica delle Oeuvres in una lettera del 24 luglio 1555 ad una giovane nobildonna lionese, Clémence de Bourges