“[Su Federico Fellini] Parlavamo di ogni cosa: letteratura, raramente cinema, aneddoti, ricordi, persone, misteri, dèmoni, religioni, vita, morte, persino gli dèi o Dio. Se parlava di libri, sembrava che nessuno vivesse, come lui, dentro un libro: se parlava di persone, le auscultava, le decomponeva, conosceva tutte le molle che le facevano agire; e su qualsiasi cosa lasciava cadere la sua luce mite, pigra ed estrosa. Aveva un'intelligenza morbida, rapida, colorata, senza schemi né presupposti, pronta a trasformarsi nello scintillio di un'onda o nell'ombra di una nuvola rosa. Capiva tutto al volo: anche quello che non avevo ancora pensato.”
da Federico Fellini l'uomo dei sogni, la Repubblica, 1 novembre 2003
Argomenti
persona , aneddoto , persone , molle , colorato , scintillio , presupposto , scintilla , schema , cosa , volo , nuvola , rapido , démone , onda , demone , demonio , ombra , pensata , cinema , letteratura , mister , intelligenza , mistero , sogni , novembre , libri , repubblica , religione , libro , luce , ricordo , morte , ancora , dio , uomo , vita , rosaPietro Citati 83
scrittore e critico letterario italiano 1930Citazioni simili


“Parlava di morti, di ricordi e di resurrezioni. Insomma: tutte cose allegre.”
libro Percy Jackson e gli Dei dell'Olimpo - 4. La battaglia del labirinto

“Quando Gesù parlava di Dio ne parlava sempre come di un Dio che è quando e dove noi siamo.”
Vivere nello Spirito